Muzzi. Panettoni e dolcezze dal 1795

La famiglia Muzzi è sinonimo di dolcezza e qualità da oltre 200 anni. Saranno a Roma per il nostro evento dedicato alle bollicine!

La storia della famiglia Muzzi, ha origine nel lontano 1795, quando Tommaso, figlio di Filippo Muzzi intraprese la dolce professione del “confettiere”.  Le sue specialità furono i suoi semi di anice confettati, chiamati “Anisini”, i quali erano considerati i dolci preferiti dei nobili locali tanto che la stessa famiglia Trinci, i Signori di Foligno, li regalavano agli ospiti più importanti.

Muzzi. Panettoni e dolcezze dal 1795

Ogni buon impasto inizia con il Lievito Madre, un composto naturale di acqua e zuccheri che rende la lievitazione buona, sana e leggera. Ogni famiglia custodisce il proprio segreto per il Lievito Madre e oggi la famiglia Muzzi si avvale ancora della ricetta del fondatore, tramandata di padre in figlio da più di 80 anni. Il lievito Madre è l’ elemento che accende la magia delle feste: pochi ingredienti sapientemente dosati, mescolati, coperti, continuamente curati, attesi con pazienza danno vita al fermento che fa crescere naturalmente la bontà dei nostri dolci.

“Ad oggi possiamo definirci leader sul mercato dei prodotti dolciari lievitati, grazie alla passione, dedizione e una mission sempre volta a migliorarsi, a fare di più.” Dichiara Andrea Muzzi, AD del gruppo.

La Pasta Madre di Muzzi negli anni ha reso ciò che l’azienda è oggi, una realtà di successo, grazie a una costante innovazione tecnologica, personale specializzato ad una elevata capacità produttiva. Tutti elementi fondamentali che sarebbero nulla se non integrati a ricette perfezionate negli anni.

Le bontà Muzzi saranno con noi a Sparkleday!