#NationalBurgerDay. I più buoni tra Milano e Torino
Oggi è la giornata mondiale dedicata al panino più famoso al mondo. Festeggiamola mangiandone uno fatto bene! Anche più di uno...

L’altro giorno vi abbiamo consigliato dove mangiarne di buonissimi a Roma. Ma ci sono interessanti proposte anche per chi si trova a Milano o Torino! Leggete qua…

Da più di 10 anni Eugenio Roncoroni è lo Chef di riferimento per tutti i milanesi che vogliono concedersi un burger succulento e cotto alla perfezione. Tra i più iconici nella carta del suo ristorante Al Mercato Steaks & Burgers c’è sicuramente “Al Mercato Burger” con torchon di foie gras, cipolla pickled, jus di manzo, salsa speciale e pane liscio.

Pane ai 5 cereali, carne di fassona piemontese del consorzio “La Granda”, cheddar, pomodoro, insalata e salsa BBQ. Sono questi gli ingredienti del burger di fassona in carta da 100 Vini e Affini, il bistrot dall’offerta enogastronomica “pop-sorprendente” e rispettosa dell’ambiente che il Gruppo Affini di Torino ha aperto in collaborazione con Fontanafredda al terzo piano di Green Pea, il primo Green Retail Park al mondo dedicato al tema del Rispetto e della Sostenibilità.

IL BURGER DELLA DARK KITCHEN Sberla, la dark kitchen spin-off di Cocciuto, propone burger realizzati con pane americano fatto con impasto di patate, carne Presidio Slow Food, Cheddar britannico DOP e verdure fresche di stagione. Disponibili su Uber Eats.

IL BURGER DAL TWIST GIAPPONESE Chi non conosce l’iconico WiKakuni Kyoto dello Chef Wicky Priyan? Sì, proprio lui. Il maialino nero dei Nebrodi cotto a bassa temperatura per 16 ore, proprio come vuole la tecnica tradizionale giapponese Ryoutei Kaneki, che lo rende inimitabile. Immerso tra due morbide fette di pane, è possibile trovarlo tra i piatti speciali del ristorante Wicky’s Innovative Japanese Cuisine in Corso Italia o prepararlo a casa ordinando l’occorrente su @wicky_a_casa_tua!