Quanto è buono… un mondo Squisito
Da oggi, 29 aprile, fino al 2 maggio, torna per l’ottavo anno la fortunata rassegna enogastronomica organizzata dai ragazzi di San Patrignano: Squisito!. Quattro giorni in cui il centro di recupero riminese, il più grande d’Europa, diventa un gigantesco, allegro laboratorio del gusto.
Workshop d’autore, chef blasonati, firme dell’enogastronomia, apprezzati artigiani del Buon Paese, come li definisce il responsabile della comunità, Andrea Muccioli, tutti impegnati a raccontare, interpretare, scoprire, insegnare Semplicemente Qualità. Calendario fitto e interessante che tocca temi che fanno gola a tutti, dalla ristorazione a ciò che mangiamo nelle nostre case. Un’esortazione a cercare nella vita di tutti i giorni le colture naturali, la filiera corta, la sostenibilità… la semplice qualità, come fanno nella comunità: 25 aree diverse, 104 produttori, 27 presidi Slow Food di diverse regioni, 56 corsi, anche tenuti da superstellati, la Giostra dei Cuochi, l’Officina della Pizza e poi, in visita al Vite, il ristorante della comunità, Inaki Aizpitarte, chef al 9° posto tra i 50 migliori ristoranti del mondo con il suo Chateaubriand di Parigi e altro ancora…
Ma anche un’area per gli appassionati di birra, Arte della Birra, che raccoglie birrai ed etichette italiane, belghe e tedesche e dove Dibevit Import, sponsor tecnico della manifestazione, sarà presente anche all’interno del laboratorio “Quali bolle?” con birre speciali come Duchesse de Bourgogne, Malheur Dark Brut, Floreffe Triple, Westmalle Triple, in abbinamento a formaggi selezionati…
A sostenere l’evento da una parte le Nazioni Unite, con il loro Ufficio Contro il Crimine e la Droga con la partecipazione all’area GoodGoods dove sono presenti diverse realtà sociali di differenti nazioni, legate dalla volontà di riscattare da condizioni disagiate attraverso la formazione professionale nella filiera del cibo, dall’altra a livello nazionale il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali, delle regioni Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e della provincia di Rimini (www.squisito.org).