Animelle fritte, salsa all’aglio e miele di castagno
Un boccone morbido e gustoso. Sono le animelle, che oggi vi presentiamo fritte grazie alla ricetta di Alessandro Bedin, chef del ristorante la Casa degli Spiriti di Costermano (Vr).
Portata Antipasto
Cucina creativa
Porzioni 4 persone

Per le animelle
- 500 g di animelle di vitello (già pulite)
- 500 ml di latte
- 1 rametto di rosmarino
- 1 foglia di alloro
- 10 bacche di ginepro
- 10 grani di pepe nero
- 2 uova
- 200 g di farina 00
- 200 g di pane grattuggiato
- di olio per friggere
- Sale
Per la salsa all'aglio
- 15 spicchi di aglio
- 2 L di latte
Per l'insalatina di foglie di prezzemolo
- Foglie di prezzemolo fresco
- Semi di cumino
- Olio extravergine di oliva
- Sale
|
Per le animelle
Versare il latte in una pentola, aggiungere tutti gli aromi e le animelle. Cuocerle per circa i dieci minuti successivi al raggiungimento del bollore del latte, quindi togliere dal fuoco e lasciar ripossare e stipiedire immerse nel latte.
Per la salsa all'aglio
Pelare gli spicchi di aglio, eliminare l'anima e cuocerli nel latte per circa dieci minuti, quindi scolarli. Ripetere l'operazione, partendo sempre dal latte fresco e freddo. Quindi frullare gli spicchi di aglio ottenendo una crema liscia e lucida.
Per la frittura delle animelle
Scolare le animelle dal latte, tamponarle e rifilarle creando dei lingotti. Passarle nella farina, quindi nell'uovo sbattuto e infine del pangrattato profumato con un poco di buccia di limone grattugiata. Ripetere l'operazione per due volte, questo doppio passaggio serve per conferire una panatura spessa e croccante.Friggere le animelle panate in olio di semi portato ad una temperatura di 170 °C, scolarle e farle asciugare su un foglio di carta assorbente.
Per l'insalata di foglie di prezzemolo
Lavare e mondare il prezzemolo, recuperare le foglie, tagliarle a striscioline e condirle con olio extravergine di oliva, semi di cumino e sale.
Per la finitura del piatto
Versare un cucchiaio di salsa all'aglio al centro di ogni piatto, aggiungere l'insalatina di foglie di prezzemolo quindi adagiare l’animella fritta. In ultimo, terminare il piatto con un giro di miele di castagno.
| Spumante Metodo Classico Pas Dosé D’Araprì 0,75 L | |