FILTRA GLI ARTICOLI

Cheesecake di pane secco con crema di melanzane, salsa di ciliegino e bucce di melanzana fritte

Portata Antipasti
Cucina vegetariana
Porzioni 8 persone
Cheesecake di pane secco con crema di melanzane, salsa di ciliegino e bucce di melanzana fritte
No ratings yet
VOTA

Ingredienti  

Per la base della cheesecake

  • 350 g di pane secco
  • 50 g Formaggio Ragusano grattugiato (o Pecorino)
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 150 ml di acqua
  • origano e basilico
  • 70 ml Olio extravergine di oliva
  • sale, pepe

Per la crema di melanzane

  • 2 melanzane medie
  • 250 g di formaggio spalmabile (o ricotta)
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 scalogno
  • 1 confezione di Salsa di ciliegino Agromonte
  • 1 Uovo
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale, pepe

Per la frittura delle bucce di melanzana

  • Olio di semi di arachidi

Per la guarnizione

  • Pomodorini freschi
  • foglie di basilico

Istruzioni 

Per la base di pane

  • Tagliare il pane raffermo a cubetti e metterlo in una ciotola capiente. Unire metà dell’olio e poco per volte l’acqua, impastando per qualcheminuto. Aggiungere sale e pepe e fare riposare una mezzora a temperatura ambiente. Successivamente unire il rimanente olio, i formaggi e impastare nuovamente fino adottenere un impasto compatto.

Per la crema di formaggio e melanzane

  • Sbucciare le melanzane e mettere da parte le bucce. Tagliare a dadini la polpa e disporla per una ventina di minuti inun colapasta con un po’ di sale e un peso sopra per eliminare l’acqua divegetazione. Trascorso il tempo sciacquarla velocemente e tamponarla su carta assorbente. In una padella far rosolare con un filo d’olio extravergine di oliva, lo scalogno affettato finemente, aggiungere i dadini di melanzana e cuocere dolcemente con un coperchio per un quarto d’ora fino a cottura. Aggiustare di sale e pepe.  Versare le melanzane cotte in un mixer da cucina e frullare aggiungendo il formaggio cremoso, il parmigiano grattugiato, qualche foglia di basilico, l’uovo, la salsa di ciliegino Agromonte.

Per la cottura della cheesecake

  • Rivestire uno stampo a cerniera (da 22/24 cm) con carta forno. Ricoprire il fondo con l'impasto di pane utilizzando il fondo di un bicchiere bagnato per disporlo in modo omogeneo. Fare un primo strato con due, tre cucchiai di salsa di cilieginoAgromonte, versare sopra la crema di melanzane, livellare con un cucchiaio e cuocere in forno a 180 °C per trenta minuti coprendo con un foglio di carta alluminio gli ultimi dieci minuti. Sfornare e lasciare raffreddare bene per almeno un’ora (meglio se in frigorifero tutta la notte).

Per la frittura delle bucce di melanzana

  • Tagliare a striscioline sottili le bucce di melanzane, friggere in olio di semi fino a doratura. Farle riposare su carta assorbente per eliminare l'olio inneccesso quindi salarle.

Per la guarnizione

  • Decorare la torta poco prima diservirla, aggiungendo foglie fresche di basilico, qualche pomodorino fresco e le bucce di melanzana fritte.