FILTRA GLI ARTICOLI

Ravioli farciti con provola e melanzane al Pomodorino del Piennolo

Sfiziosa ricetta di ravioli farciti con provola e melanzane al Pomodorino del Piennolo, da preparare in casa o da gustare al ristorante Il Cellaio di Don Gennaro a Vico Equense (Na)
Portata Primi piatti
Cucina Italiana
Ravioli farciti con provola e melanzane
5 from 3 votes
VOTA
Chef Vincenzo Maresca

Ingredienti  

Per la pasta dei ravioli

  • 125 g farina
  • 125 g semola rimacinata
  • 125 g acqua
  • 50 g strutto
  • Sale

Per la farcia

  • 500 g melanzane
  • 250 g provola
  • 100 g ricotta
  • 80 g parmigiano
  • mezzo mazzo di basilico
  • Olio di semi
  • Sale

Per la salsa al pomodoro

  • 500 g Pomodorini del Piennolo
  • mezzo mazzo di basilico
  • 1 spicchio di aglio
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale

Per la guarnizione

  • bucce di melanzane fritte
  • 4 ciuffi di basilico

Istruzioni 

  • Versare in una pentola capiente l’acqua, salarla e unire lo strutto, quando avrà raggiunto il bollore versare la farina e la semola, mescolare energicamente perevitare la formazione di grumi. 
  • Quando la massa si staccherà dalle pareti della pentola, allontanare dal fuoco, trasferire l’impasto su un piano di lavoro e lavorarlo fino a ottenere un impasto liscio. 
  • Avvolgerlo nella pellicola e lasciar riposare in frigorifero per mezz’ora. Lavare e mondare le melanzane, tagliarle a cubetti, salarle e metterle in uno scolapasta. Coprire con un coperchio e un peso per esercitare pressione. 
  • Dopo mezz’ora strizzare e friggere in abbondante olio di semi bollente le melanzane finché non saranno brunite, quindi scolarle e farle asciugare su un foglio di carta assorbente. 
  • Tagliare la provola a dadini metterla in unvrecipiente, aggiungere il parmigiano grattugiato, la ricotta setacciata, il basilico sminuzzato e le melanzane fritte. 
  • Mescolare tutto poi trasferire la farcia in un sac à poche. Per la salsa far soffriggere l’aglio in camicia in una padella con dell’olio extravergine di oliva, aggiungere i pomodorini tagliati a metà e le foglie di basilico. 
  • Far cuocere per sei minuti circa. Stendere l’impasto su un piano di lavoro infarinato e ricavare due sfoglie sottili; disporre dei mucchietti di farcia su una delle due e coprire con l’altra. 
  • Con l’aiuto di un coppapasta tondo confezionare i ravioli. 
  • Cuocere in abbondante acqua salata, scolare i ravioli non appena salgono in superficie, trasferirli nella padella e amalgamarli con il sugo. 
  • Disporre i ravioli nei piatti, guarnire con bucce di melanzana fritte e un ciuffo di basilico fresco.