In un pentolino scaldare il burro e sciogliervi dentro il lievito, quindi versarlo sulla farina setacciata disposta in una ciotola. Impastare con le dita, poi unire l’uovo, il sale e lo zucchero, trasferire il composto sul tavolo e continuare a lavorarlo velocemente.
Una volta ottenuto un impasto liscio, formare una palla, adagiarla in una ciotola e con la punta di un coltello inciderne la superficie con due tagli a croce favorendo così la lievitazione.
Lasciare lievitare coperto con un panno in un luogo tiepido finché il volume non sarà raddoppiato.
Ricavare dall’impasto tanti piccoli panini a forma di maritozzo.
Disporli distanziati su una teglia foderata con carta forno e lasciarli lievitare coperti. Cuocere in forno a 180 °C per dieci minuti circa.
Per la crema mondare e lavare i broccoli, staccare le cimette dal gambo centrale, in modo da ottenere tanti pezzetti delle stessi dimensioni.
Cuocere in una pentola con acqua salata in bollore per circa dieciminuti. Scolare i broccoli e trasferirli in un recipiente
con acqua e ghiaccio per mantenere un bel colore verde.
Tenere alcune cimette per la guarnizione.
Contemporaneamente sbollentare per cinque minuti le cime di rape in acqua bollente salata.
Scolare e raffreddarle in una boule con del ghiaccio.
Scolare poi entrambe le verdure, quindi farle saltare in un tegame con un fondo di olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio in camicia e un pezzetto di peperoncino.
Al termine, dopo aver tolto l’aglio e il peperoncino, frullare tutto con un mixer a immersione, fino a realizzare un composto spalmabile.
Lasciare freddare.
Scaldare la panna liquida assieme al latte e sciogliervi il pecorino grattugiato, continuando a girare.
Tagliare a metà quattro maritozzi senza però aprirli del tutto, sulla base di ciascuno spalmare la crema di broccoli e rape. Distribuire a specchio sul fondo di ogni piatto la fonduta di pecorino tiepida, sopra porvi un maritozzo e completarlo spolverandone generosamente la superficie con il pecorino grattugiato.
Guarnire con delle polpettine preparate con l’impasto delle salsicce e saltate in padella con un goccio di olio, con dei pomodori confit, le cimette di broccoli e ciuffi di aneto.
Rifinire con un filo di olio e una bella macinata di pepe.