Melanzana arrosto con aioli di melanzane affumicate
Lo sappiamo che le melanzane non sono più di stagione! Ma l'orto del Santa Lucia, elegante Residenza Agricola con ristorante in quel di Maccarese a due passi da Roma, continua a produrne! E poi a un passo dall'inverno, mangiare ancora melanzane serve per sentirsi un po' in vacanza…

Ingredienti
- 5 melanzane medie
- 16 pomodori datterini o ciliegino
- 250 ml di latte fresco
- Pane o pane raffermo
- Erbe aromatiche apiacere (basilico, timo, rosmarino, erba cipollina)
- Olio extravergine di oliva
- 1 spicchio di aglio
- Sale, pepe
![]() |
Istruzioni
- Tagliare a metà 4 melanzane nel senso della lunghezza. Incidere la polpa formando dei rombi, facendo attenzione a non bucare la buccia. Scaldare una padella antiaderente, ungelra con un poco di olio extravergine di oliva e far inbiondire lo spicchio d'aglio. Cuocere le melanzane dalla parte della polpa finché questa non acquisisce un colore rosolato. Ultimare la cottura in forno preriscaldato a 180 °C per 8 minuti.
Per il pomodorini arrosto
- Tagliarei pomodorini per lungo, metterli in una teglia e condirli con olio ,sale e pepe. Arrostirli in forno a 180 °C per 15 minuti.
Per il pane croccante
- Tagliare il pane raffermo a pezzetti, friggere in padella con l'olio extravergine di oliva, farlo freddare e frullarlo con delle erbe a piacere ottenendo una panure non troppo fine.
Per l'aioli di melanzana affumicata
- Cuocere la melanzana intera a fuoco sostenuto all'interno di una padella antiaderente. Quando sarà morbida, estrarre la polpa e frullarla con il latte fresco, l'olio extravergine a filo come fosse una maionese fino ad ottenere una salsa liscia ed omogenea. Tenere da parte.
Per la finitura del piatto
- Adagiare le melanzane al centro del piatto, condirle con il pane croccante alle erbe, adagiarvi sopra i pomodorini, qualche goccia di aioli e delle foglioline di basilico.