FILTRA GLI ARTICOLI

Raviolo ripieno con tuorlo d’uovo, spinaci e finferli

Regionalità, alta qualità e freschezza sono in cima alla lista della spesa degli chef dei Winklerhotels. Proprio come questi ravioli, realizzati da Fabian Oberhauser, chef del Purmontes – Private Luxury Chalet
Portata Primi piatti
Cucina Regionale Italiana, tradizionale
Porzioni 4 persone
Raviolo ripieno con tuorlo d'uovo, spinaci e finferli
5 from 1 vote
VOTA
Chef Fabian Oberhauser

Ingredienti  

Per la pasta fresca all'uovo

  • 250 g di farina di grano duro, fine
  • 250 g di farina di frumento, setacciata
  • 4 uova
  • 10 ml di olio extravergine di oliva

Per il ripieno di tuorlo e spinaci

  • 12 tuorli di uova biologiche
  • 30 g di burro
  • 60 g di cipolla
  • 1 spicchio d'aglio, tritato finemente
  • 150 g di spinaci, cotti e tritati
  • 120 g di patate bollite e schiacciate
  • 200 g di formaggio cagliato, filtrato
  • 60 g di parmigiano, grattugiato
  • noce moscata
  • sale, pepe

Per i funghi

  • 400 g di finferli
  • 1 spicchio di aglio
  • 50 g di burro
  • di olio extravergine di oliva
  • sale, pepe

Istruzioni 

Per la pasta fresca all'uovo

  • Versare le due farine nell'impastatrice, mecolarle alla minima velocità.Aggiungere le uova, l'olio extravergine di oliva e un pizzico di sale. Avviare l'impastatrice montando il gancio e impastare per qualche minuto a velocità moderata. Aggiungere un poco di acqua se necessario ad ottenenre un impasto liscio ed omogeneo. Trasferirlo su un banco di lavoro leggermente infarinato, impastare con il palmo delle mani per conferire ulteriore elasticità. Avvolgere il panetto in un foglio di pellicola alimentare e lasciarlo riposare per 30 minuti a temperatura ambiente.

Per la farcitura di spinaci

  • Tritare la cipolla e farla appassire in padella con aglio e burro. Aggiungere gli spinaci, condire con sale, pepe e noce moscata e farli insaporire. Versate le patate lessate e schiacciate in una ciotola, unire gli spinaci e aggiungere il parmigiano grattugiato e il formaggio cagliato. Mescolare bene ottenendo un composto cremoso e trasferirlo in una sac à poche.

Per i finferli

  • Lavare e mondare accuratamente i finferli, quindi cuocerli in padella con l'olio e uno spicchio di aglio. Aggiustare di sale e pepe e mantecarli, fuori dal fuoco, con il burro freddo.

Per il confezionamento dei ravioli

  • Stendere la pasta all'uovo ottenendo una sfoglia sottile, con un coppapasta tondo di piccole dimensioni ricavare dei cerchi. Nella metà disegnate una sorta di corona con la farcia di spinaci, posizionate al centro il tuorlo e chiudete con un altro disco di pasta.

Per la finitura del piatto

  • Cuocere i ravioli in acqua bollente e salata, basteranno 3 minuti. Quindi scolarli e saltarli molto delicatamente in padella con del burro nocciola. Servirli conditi con i finferli e una spolverizzata di parmigiano grattugiato.