Verdicchio dei Castelli di Jesi Luigi Ghislieri Cuvée del Presidente Brut
Si esprime in modo molto diverso rispetto alle passate stagioni, un po’ taciturno e poco espansivo, seppur nitido, giocato principalmente sui minerali. Servire insieme a filetti di pesce bandiera infarinati e fritti.

- Annata s.a.
- Denominazione Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
- Uvaggio verdicchio
- II fermentazione
- Alcol 12.5
- Voto 3
- Produzione 14000
- Prezzo 28
- Acquista bollicine su Amazon.it
Degustazione
Giallo vivo e brillante, solcato da perlage fine, al naso è delicato nel porgere sentori minerali di selce, gesso e pietra pomice che incontrano aromi di cedro e uva, insieme a note di panificazione. Lentamente riconosciamo toni di pepe bianco e finalmente aromi di nocepesca e mela renetta, con sentori vaghi di torta diplomatica. Di bel volume, è fresco e sapido, dotato di tessitura media e uno stile altrettanto misurato nell’espressività, che riprende il naso con maggiore definizione nel frutto agrumato che comanda insieme ai minerali e alle note di panificazione.