Le stelle del Lazio brillano al Moma di Roma.

Le stelle del Lazio brillano al Moma di Roma.

Un poker di chef stellati delle province laziali ospite della cucina del ristorante Moma di Roma, per la rassegna enogastronomica a quattro mani Le stelle del Lazio dedicata alle eccellenze del territorio. Per cinque giovedì, il ristorante stellato di via di San Basilio proporrà delle cene con menu degustazione realizzato a quattro mani dallo chef resident Andrea Pasqualucci e dallo chef ospite.

 

Il calendario segna la partenza giovedì prossimo 16 luglio con Sandro Serva, titolare con il fratello Maurizio de “La Trota” di Rivodutri (RI). Si prosegue il 23 con Salvatore Tassa chef patron di “Colline Ciociare” ad Acuto (FR), mentre il 30 luglio tocca a Iside De Cesare de “La Parolina” di Trevinano (VT). Pausa estiva e poi si riprende il 1° ottobre con Daniele Usai de “Il Tino” di Fiumicino (RM) per concludere in bellezza l’8 ottobre con Gino Pesce de L’Acqua Pazza di Ponza (LT).

Cinque guest star del gusto, per altrettante cene evento dedicate al pesce di mare e di lago, alla carne e ai sapori del bosco, preparate da chef stellati con tipologie di cucina diverse, ma che proprio per questo offrono un viaggio a 360° alla scoperta del territorio, uniti nella filosofia di protezione dei piccoli produttori e di esaltazione delle materie prime delle singole province.

Una iniziativa fortemente voluta dal patron di Moma Gastone Pierini e dal suo team, per animare le serate di luglio ma anche per promuovere la regione Lazio, che offre un paniere enogastronomico di grande qualità e che merita di essere comunicato e promosso.

Le stelle del Lazio brillano al Moma di Roma.

 

La cena di apertura della rassegna, sarà un dialogo a quattro mani tra Pasqualucci e Sandro Serva, chef e patron insieme al fratello Maurizio del ristorante La Trota, a Rivodutri. Si parte con un aperitivo a cui segono due antipasto, la Panzanella 2.0, proposta da Serva e l’Orto di stagione del resident chef Pasqualucci. Si continua con primo e secondo entrambi di Sandro Serva: cannoli alle olive nere ripieni di pollo alla lavanda e salsa di peperone e Trota, foie gras e pesca Sabina. La chiusura in dolcezza è affidata a Pasqualucci con il gelato alla mandorla, cremoso alla verbena e visciole.

L’abbinamento vini è a cura dell’azienda Poggio Le Volpi.

Il costo delle cene è di € 100 a persona. Necessaria la prenotazione.

Ristorante Moma
Via di San Basilio, 42/43
00100 Roma
www.ristorantemoma.it
info@ristorantemoma.it
Tel. 06 42011798