Roma da bere – 28 Birreria Gastronomica e la nuova enoteca di Eataly

Roma da bere – 28 Birreria Gastronomica e la nuova enoteca di Eataly
La joint venture tra Caulier e Toccalmatto – birrificio belga il primo e italiano il secondo – introduce importanti cambiamenti al 28 Birreria Gastronomica, il locale posto al civico 525 di via Flaminia a Roma che diventa luogo di incontro di due celebri realtà brassicole e nel contempo, luogo dove poter godere di una grande carta delle birre in abbinamento a una eccellente proposta gastronomica. 28 Birreria Gastronomica si trova a due passi da Ponte Milvio e da Corso Francia. Le targhe Caulier e Toccalmatto affisse sulla facciata esterna, sottolineano il legame tra le due birrerie, sempre presenti 10 etichette di ognuna.
L’interno si apre con l’area shop allestita con una serie di scaffali in legno dove è sistemata una selezione di birre in vendita di Caulier e Toccalmatto. Oltre alle birre in bottiglia, i beer lovers possono scegliere di acquistare tra venti birre alla mescita grazie al growler, un macchinario collegato alla cella birraria posta al piano superiore. Questo sistema, iniettando CO2 prima e dopo il riempimento della bottiglia, garantisce una lunga e corretta conservazione della birra. Accanto all’area shop il grande bancone in legno circondato da alte sedute, accoglie il cliente. Tutto intorno tavoli e sedie.
Roma da bere – 28 Birreria Gastronomica e la nuova enoteca di Eataly
Con una scala di ferro e legno, si arriva all’ampia sala del piano superiore, adibita per lo più per corsi, eventi e degustazioni. Domina la scena la cella frigorifera, una grande vetrata illuminata da cui si scorge l’impianto della birra alla spina.
La cucina è il regno di Roberto Fiumi, chef romano che cura tutta la proposta gastronomica del locale. Lo chef Fiumi pone grande attenzione alla selezione dei produttori, specialmente piccole realtà di grande reputazione. Il menu si apre con la Selezione di Salumi e Formaggi, gli Assaggi – piccole porzioni ideali per iniziare il pasto o accompagnare una degustazione di birre – come ad esempio il Surfin Blue (premiato come miglior formaggio del mondo al Mondial du Fromage) un erborinato di bufala di Quattro Portoni affinato nella birra Surfing Hop by Toccalmatto e il Baccalà croccante in pastella di birra allo yuzu Tohki-Shu by Toccalmatto.
Roma da bere – 28 Birreria Gastronomica e la nuova enoteca di Eataly
Fiore all’occhiello della cucina è il forno alla brace inventato da Paolo Parisi ‘Lu Furnu’, alimentato con carbone di mangrovia che permette di cuocere le carni alla temperatura ideale, donando un aroma inconfondibile. Da Lu Furno esce un eccellente agnello scottadito (carne di Roberto Liberati) e la pancia di maiale dei F.lli Roccia. Lunga e interessante la carta dei burger. Si finisce con i dolci: Birramisù alla 28 Imperial Stout by Caulier e la Gaufre de Bruxelles con frutti di bosco e sciroppo dacero.
28 Birreria Gastronomica
Aperto dal martedì alla domenica
Dalle 11.00 alle 01.00
Chiuso lunedì.
Roma da bere – 28 Birreria Gastronomica e la nuova enoteca di Eataly
Grande, romana, verde. È la nuova Enoteca di Eataly Roma inaugurata il 19 ottobre al secondo piano di Eataly Roma.
È Grande, in quanto nell’Enoteca saranno proposte oltre 25.000 bottiglie che spazieranno dalla grande denominazione alla rarità enologica, dal top brand al piccolo produttore. Romana, poiché l’offerta includerà 21 cantine, oltre 130 etichette e più di 1.000 bottiglie di vini del Lazio, disegnando così una panoramica interessante sulla regione. Verde, perché l’Enoteca proporrà più di 1.500 etichette prodotte secondo una filosofia vicina alla natura con vini biologici e biodinamici.
Roma da bere – 28 Birreria Gastronomica e la nuova enoteca di Eataly
Non solo, la proposta economica dei vini presenti nella sede di Eataly Roma Ostiense sarà democratica perché i prezzi varieranno da 2.50 euro al litro del vino sfuso e resteranno sotto i 10 euro per più di 500 bottiglie. Non mancheranno però anche le chicche come il Barolo Riserva 1961 di Borgogno, o le grandi annate di brand italiani ed esteri come il Sorì San Lorenzo di Gaja, l’Amarone di Dal Forno, il Bâtard Montrachet di Vincent Girardin e il Romanée Saint-Vivant Grand Cru di Jacques Confuron. Un indirizzo pensato per incontrare l’interesse degli amanti del buon bere dando a tutti la possibilità di scegliere da un vasto ventaglio di proposte.
Nuovo lo Spazio Bollicine, realizzato con arredi che ricordano le scatole in legno del vino. Qui si possono trovare i migliori esponenti del Metodo Classico, dai rinomati champagne agli eccellenti spumanti nazionali.
Eataly Roma
Piazzale XII Ottobre, 1492
00154 Roma
Sempre aperto