Goût de France-Good France e Le giornate della gastronomia francese in Italia

Goût de France-Good France è l’evento mediatico lanciato in tutto il mondo da Atout France, l’Ente per il Turismo Francese, con la collaborazione del mitico chef Alain Ducasse per celebrare l’identità della cucina francese e i suoi valori di convivialità, con un evento internazionale che coinvolge gli chef del mondo, uniti nel proporre per un giorno, il 19 marzo, un menu in omaggio alla cucina francese e alla Francia. Dall’alta gastronomia ai bistrot di qualità, gli chef del mondo sono stati invitati partecipare a questa grande festa con menu studiati seguendo un fil rouge uguale per tutti: ogni piatto sarà servito nel proprio locale la sera del 19 marzo.
Al particolare invito di Goût de France-Good France hanno aderito ben 1300 chef di 150 diversi paesi che insieme – dalle cucine dei rispettivi ristoranti – il 19 marzo daranno vita ad una grande festa della cucina, confrontandosi con i sapori della gastronomia d’oltralpe. Diventando per una sera i protagonisti della più vasta azione di promozione mai messa in atto dal paese di Guillaume Tirel, George Auguste Escoffier, Paul Bocuse, Alain Ducasse e … Ratatouille, gli chef promuoveranno la cultura enogastronomica francese.
L’Italia è al primo posto tra i paesi nel mondo in cui si svolge la manifestazione per numero di ristoranti partecipanti: circa 100 hanno aderito, e, tra questi, figurano nomi illustri come Heinz Beck, Chicco Cerea, Nadia e Giovanni Santini, Andrea Berton, Giancarlo Perbellini, Andrea Fusco, Anthony Genovese, Roy Caceres, Angelo Troiani, Davide Scabin, Claudio Sadler, Danilo Ciavattini, Cristina Bowerman, Davide Oldani, Simone Rugiati, Valentino Marcattilii, Stefano Marzetti, Matteo Baronetto, Gennaro Esposito, i fratelli Serva, Roberto Petza.
Ma non solo grandi ristoranti, anche bistrot, antiche osterie e dimore storiche come Vecio Fritolin di Venezia, La Santeria di Roma, l’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense, l’Antica Trattoria Suban di Trieste, e molti altri…
Qui la lista completa: http://institutfrancais-italia.com/it/node/5633
Le Giornate della Gastronomia Francese in Italia La manifestazione organizzata dall’Ambasciata di Francia in Italia e dall’Institut Français Italia insieme a Atout France, l’Ente per il Turismo Francese, su iniziativa del Ministro degli Affari esteri e dello Sviluppo Internazionale, con la collaborazione di Alain Ducasse, che avrà il suo apice e termine con l’evento mondiale Goût de France-Good France il 19 marzo, prevede un incontro ed una collaborazione tra chef francesi ed italiani al fine di confrontarsi su una cucina più sana, naturale, sostenibile e cosciente, tematiche sempre più al centro degli stili di vita e delle preoccupazioni mondiali, proprio alla vigilia della esposizione Universale 2015.
Per l’occasione tre chef francesi saranno invitati a Roma, dal 16 al 19 marzo, accolti da altrettanti chef della capitale, per realizzare insieme dei menu a quattro mani. Ogni sera il frutto di questa condivisione sarà servito sulle tavole dei tre ristoranti romani selezionati. Per gli chef francesi sarà una straordinaria opportunità, che permetterà loro di percorrere gli step della filiera gastronomica italiana, a partire dalle visite ai produttori locali, fino alla selezione dei prodotti del territorio nei mercati della capitale.
Tra gli eventi organizzati dal 16 al 19 marzo
- Masterclass al Sofitel lo storico hotel cinque stelle di via Lombardia, Sofitel Roma Villa Borghese, ospiterà lunedi 16 e martedi 17 nel ristorante sulla terrazza due masterclass aperte al pubblico, tenute da due chef francesi. Costo 30 € a persona. Per iscrizioni e informazioni: masterclass.goutdefrance@institutfrancais.it.
- Tavola rotonda aperta al pubblico, correlata a Expo 2015: “Francia-Italia. il territorio a tavola ” mercoledì 18 marzo
- Cucina aperta La Francia, a sua volta, renderà omaggio ai migliori chef italiani nel corso del 2015, invitandoli nella “Cucina aperta” di Palazzo Farnese, sede dell’Ambasciata di Francia, per celebrare la cucina italiana. “Cucina aperta” sarà l’occasione per visitare una parte inedita dell’Ambasciata Francese: le sue cucine. Nel corso del 2015, infatti, l’Ambasciatrice di Francia, Catherine Colonna, aprirà le cucine di palazzo Farnese, ospitando i piatti preparati da tre chef italiani – che saranno selezionati tra tutti i partecipanti a Goût de France – con un’estrazione nel corso della Cena di Gala in Ambasciata. Con questo gesto, l’Ambasciata di Francia intende rendere un omaggio alla qualità della cucina e della gastronomia italiana e onorare l’omaggio all’enogastronomia francese che sarà reso da tutti gli chef partecipanti a Goût de France-Good France in Italia

Concludendo con le parole di Alain Ducasse… “Riunire 1500 chef nel mondo, sulla base di una scelta volontaria, per preparare una cena francese è un segnale forte. Vuol dire innanzitutto che tutti questi professionisti sono coscienti di dove siano le radici del loro mestiere. Gli chef sono di una decina di nazionalità: 150 paesi parteciperanno in tutto. Molti si sono formati in Francia. Altri sono stati formati fuori dalla Francia da chef francesi. Ma, alla fine, tutti sono perfettamente coscienti che il savoir-faire culinario francese è lo zoccolo duro della loro pratica.”….
info : www.ambafrance-it.org
Rossella Gargiulo