I numeri delle bollicine italiane – 2021

Record per i vini effervescenti che crescono del 18,5% sfiorando il miliardo di bottiglie. I numeri per ogni territorio. Record nell'export

Il 2020 è stato un anno molto duro per il vino italiano diffuso essenzialmente nel canale horeca. Ma qualche timido segnale a cavallo con il 2021 non faceva presagire cosa sarebbe accaduto in pochi mesi. Infatti i dati che riportiamo sono quelli consolidati dall’Icqrf che raccoglie telematicamente tutte le denunce di produzione di vini con le bollicine. La campagna vitivinicola va dal 1 agosto di un anno al 31 luglio del successivo e scandisce lo scorrere del tempo nel mondo della produzione vinicola italiana.
Nella tabella sono riportati i numeri delle ultime due campagne: saltano agli occhi i dati complessivi di produzione e le variazioni.

TipologiaDOCGDOCIGTGENERICIVARIETALITotale
2020/2021203,7540,28,3170,465,5988,1
2019/2020180,1419,57,5166,360,5833,9
Variazione13,10%28,77%10,67%2,47%8,26%18,49%
Dati in milioni di bottiglie

Molto interessante ora andare a scoprire quali sono le aree produttive del Paese di maggior rilievo. I dati riguardano l’ultima campagna vitivinicola e sono confrontati con quella di due anni fa, più importante in termini numerici di quella passata, troppo condizionata dalla pandemia.

RegioneDOCGDOCIGTGENERICIVARIETALITotale2018-2019Variazione
Veneto120,4425,80,383,730,7660,8558,718,27%
Piemonte59,860,6045,621,8187,8176,66,34%
Lombardia23,35,40,114,55,448,649,2-1,22%
Friuli Venezia Giulia022,903,5329,424,619,51%
Trentino Alto Adige016,33,10,70,720,920,61,46%
Emilia Romagna0,15,13,17,82,618,719,4-3,61%
Marche0,11,70,19,90,211,912,9-7,75%
Altre Regioni0,12,41,64,71,2108,517,65%
TOTALE203,8540,28,3170,465,6988,1870,513,51%
Milioni di bottiglie

Concludiamo l’analisi della produzione con lo spaccato delle denominazioni più importanti

Prosecco Doc513 (frizzante 190)
Conegliano Valdobbiadene97
Asti55
Franciacorta22
Asolo Prosecco21
Trento Doc13
Dati in milioni di bottiglie
bollicine calice

Passando ai dati di esportazione, sono consolidati fino a settembre del 2021 (dati Istat), mentre la previsione è frutto di una nostra elaborazione di dati Istat, considerando per l’ultimo trimestre una crescita pari allo stesso periodo del 2020. I due miliardi di euro sono vicini

201920202021*
valore1.579 M€1.473 M€1.902 M€
bottiglie557 M544 M705 M
Valore bottiglia2,83 €2,70 €2,70 €
* nostra previsione