Il Romanico in degustazione al Vinitaly

Il Romanico in degustazione al Vinitaly

 

Nell’ambito delle degustazioni di vini laziali, si è tenuta nel Padiglione del Lazio, guidata da Marco Sabellico del Gambero Rosso, Pierluca Proietti Presidente Terre del Cesanese e dal viticultore Antonello Coletti Conti, una degustazione di tutte e sette le annate del Romanico Cesanese del Piglio Doc (Docg dalla vendemmia 2008).

In tutte e sette le annate è stato possibile riscontrare i caratteri tipici del Cesanese: rosso rubino profondo con sentori olfattivi legati soprattutto alla frutta rossa come amarena e ciliegia, ma non sono da sottovalutare note vegetali, sentori balsamici e, in alcune annate, belle nuance di cacao, vaniglia e tabacco. Alla gustativa si esprime di grande struttura ed eleganza, di bell’equilibrio e tessitura, con tannini finissimi e buona freschezza. Ammettiamo che il Romanico è un vino di gran classe e se dovessimo segnalare la nostra annata preferita saremmo in imbarazzo, poiché in realtà ci sono piaciute tutte anche se il 2006 per la potenza e il 2004 per la morbidezza ci hanno emozionato di più.