Le Donne della Birra per l’Emilia-Romagna
L'Associazione Le Donne della Birra promuove una raccolta fondi a sostegno degli alluvionati, da Reggio Emilia alla Brianza

L’Associazione ha deciso di attivare una raccolta fondi per aiutare la Romagna colpita dall’alluvione e come destinatario di questa raccolta è stata scelta la sala ragazzi della Biblioteca Manfrediana di Faenza (RA) che ha perso tantissimi libri e gli arredi. Elvira Ackermann, presidente dell’Associazione, ha dichiarato: “Pensiamo che i bambini e i ragazzi siano il nostro futuro ed è doveroso ridare loro lo spazio dove studiare, crescere e incontrare i propri coetanei”.

Questi sono gli appuntamenti in cui si darà luogo alla raccolta fondi:
29 maggio – “Lunedì a tutta IGA” al Bert Pub a Carpi (MO)
3 e 4 giugno – “Orticelli Ribelli” a Cavriago (RE) per le degustazioni “Birraie o streghe?” insieme a MDB birra e birrificio ospite a sorpresa
11 giugno – ‘”Birra e donne: una storia fantastica” al Bar Pippo a Sorbolo (PR) con degustazione dalle 18 alle 19 tenuta da Elena Portioli e Alice Fava con le birre donate da birrifici locali (Argo, Mad One e Oldo) e dalle 19 il concerto acustico dei “The Cugginis”. (Quanto raccolto durante questo evento sarà interamente dedicato alla Biblioteca Manfrediana).

L’Associazione, infine, sostiene l’iniziativa di Pinte e Pedali, alias Fabio Marrale, che promuove “Drink&Cycle”, una raccolta fondi presso i pub e locali della zona di Milano e Brianza per dare sostegno agli alluvionati di Forlì. Al momento hanno aderito Carrobiolo Brewpub di Monza e BeerShow, Darsena Craft Beer e The Wall Isola di Milano. Qui vengono esposti una locandina e un contenitore per raccogliere le donazioni dei clienti, che saranno portate da Fabio a mezzo pedali il 15 giugno al Birrino, locale birrario di Forlì.

L’Associazione Le Donne della Birra costituitasi nel 2015 a Genova, ha come obiettivi la valorizzazione del ruolo della donna in ambito birrario e diffondere e migliorare la conoscenza e la cultura della birra di qualità. Nata per volontà di tre professioniste impegnate nel settore birraio, oggi conta oltre un centinaio di associati che appartengono sia al mondo degli appassionati e consumatori di birra che al mondo professionale, abbracciando tutta la filiera che va dalla produzione di materie prime fino alla vendita della birra. Opera, come Associazione di Promozione Sociale, su tutto il territorio nazionale attraverso la presenza di Ambasciatrici e Ambasciatori che organizzano eventi locali e tengono i contatti con i soci.
Associazione Le Donne della Birra
Via Antonio Cantore, 266/r – 16149 Genova
Tel. 393-9128484
www.ledonnedellabirra.it – info@ledonnedellabirra.it