Le Marche in Tavola svela i segreti della regione più longeva d’Europa

marchetavola - Copia

Le Marche in Tavola: un percorso di gusto, sapori e salute

 

Le Marche, secondo l’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane, nato per iniziativa dell’Istituto di Igiene dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, è la regione d’Europa dove si registra la maggiore speranza di vita, e la conferma arriva anche dall’ISTAT. Questa notizia rafforza, semmai ce ne fosse bisogno, l’interesse per la manifestazione “Le Marche in Tavola” una kermesse sull’enogastronomia e la cultura di questa nostra operosa regione. Lo splendido Complesso Monumentale di San Salvatore in Lauro, posto nel cuore di Roma, ospita dal 15 al 31 maggio la ghiotta manifestazione. Il programma prevede tre seminari: quello svoltosi il 15 riguardava il territorio; il 22 si approfondirà il tema degli alimenti che giovano alla salute, da non perdere, mentre il 29 si parlerà delle eccellenze enogastronomiche marchigiane. Il giorno 28 alle ore 18 ci sarà la cerimonia di consegna ai vincitori delle borse di studio messe a disposizione dal Pio Sodalizio dei Piceni, istituzione che ha come scopo primario l’aiuto degli studenti indigenti. Le Marche in Tavola è un percorso di gusto, sapori e salute in terra marchigiana che si svolge attraverso i suoi prodotti a marchio Qm (Qualità Garantita dalle Marche), le eccellenze vitivinicole, i prodotti tartuficoli o quelli biologici, prelibatezze che si potranno trovare nello spazio espositivo annesso alla manifestazione.

Siti ufficiali: www.piosodaliziodeipiceni.it ; www.regione.marche.it

Fabio De Raffaele