Nuove aperture – A Roma apre Manforte, un locale trasversale aperto a tutti

Nuove aperture – A Roma apre Manforte, un locale trasversale aperto a tutti
Un luogo in cui riappropriarsi della dimensione della socialità, un posto dove cenare con prodotti di qualità a prezzi contenuti. È questo Manforte ed è questa l’idea che ha portato un gruppo di giovani imprenditori provenienti da differenti esperienze lavorative a realizzare un nuovo locale ubicato nella zona Talenti a Roma. “Il nome Manforte – spiega Fabrizio Marcucci, uno dei soci – è stato scelto sia perché conteneva ‘Man’ che richiama il fatto che da noi si mangia principalmente con le mani sia perché ‘Darsi Manforte’ è uno degli aspetti più belli della socialità, concetto per noi fondamentale”. Partendo da questo pensiero, sono stati sviluppati tutti gli aspetti sia quelli legati al restyling, sia quelli relativi alla proposta gastronomica.
Superato il piazzale antistante, adibito a parcheggio, lo sguardo si perde dinanzi a un grande dehors esterno illuminato da ghirlande di luci e arredato con panche, sedie e tavoli di legno e ferro – progettati ad hoc – che danno subito la sensazione di essere in un luogo festoso, informale ma allo stesso tempo curato in ogni particolare. Un luogo perfetto per fare grandi tavolate con gli amici e trascorrere così una serata in compagnia, avvolti da un’atmosfera rilassante e piacevole.
Nuove aperture – A Roma apre Manforte, un locale trasversale aperto a tutti
“La prima cosa che colpisce i nostri clienti è sicuramente la location. È un antico fienile ristrutturato nel rispetto della sua originaria e bellissima architettura che ha anche un grande giardino esterno” spiega Valeria Bortolan, l’architetta e socia che si è occupata della progettazione, insieme a l’ingegnere e anch’esso socio, Stefano Bugoni, e alla collaborazione di Repubblica Gastronomica, l’agenzia che ha curato la brand identity.
Ai mille metri quadri esterni si aggiungono altrettanti metri quadri interni per un totale di circa 800 posti a sedere. L’ambiente interno si presenta come un vasto spazio dominato da un tetto a capriata; le coperture delle pareti sono realizzate con lamiere verniciate a fuoco in ottanio, panna e verde foresta. Due grandi soppalchi percorrono la location dando dinamicità alla struttura. Nella facciata interna il disegno di una grande luminaria delle feste segnala la zona dedicata ai bambini da cui si accede direttamente ai giochi esterni. La presenza di uno spazio ludico non rende tuttavia Manforte un ristofamily, i proprietari sono stati attenti a creare un’area riservata per più piccoli, così da rendere il resto dell’immenso locale fruibile anche per coloro che vogliono cenare in tranquillità.
Nuove aperture – A Roma apre Manforte, un locale trasversale aperto a tutti
Un’intera area laterale è dedicata ai laboratori: pizzeria, bruschetteria e cucina gluten free come indicano le insegne apposte sulla parete. Il retro dei laboratori si presenta come un grande centro di cottura munito di moderne attrezzature, accuratamente progettato per ottimizzare i flussi produttivi. Le varie zone che vanno dalla pulizia delle verdure fino agli impasti e alle preparazioni finite, sono state studiate in base alle funzionalità. La stessa attenzione è stata riservata alle procedure di gestione che garantiscono un lavoro ottimale ed efficiente.
Manforte è stato concepito per una clientela trasversale: giovani, famiglie, adulti, persone di tutte le età che possono trovare in questo locale una proposta gastronomica in grado di soddisfare tutte le esigenze