Parte oggi la stagione gourmet al Palmaria Restaurant del Grand Hotel Portovenere


Apre oggi – giovedì 16 marzo – il Palmaria Restaurant del Grand Hotel Portovenere. Molte le novità di questa stagione 2017, innanzitutto un menù dedicato alla cucina tradizionale ligure spezzina, ma anche una proposta interamente gluten free e un’altra tutta vegetativa. Le partnership con i produttori e le associazioni saranno al centro di eventi da marzo a ottobre. E Nedo Marzi, professionista con un’esperienza professionale ai massimi livelli maturata in Italia e all’estero, sarà il nuovo restaurant manager.
Il Palmaria Restaurant, la terrazza gourmet dell’Hotel a quattro stelle con vista sul Golfo dei Poeti, sarà protagonista di una lunga serie di eventi e degustazioni che si snoderanno da marzo a ottobre coinvolgendo oltre venti tra associazioni e privati attivi nel food & beverage.

Motore creativo della cucina del Palmaria sarà lo Chef Francesco Parravicini, professionista di lungo corso, che vanta nella sua carriera esperienze in alcuni dei più noti celebri locali italiani ed europei: dall’Hotel Principe di Savoia di Milano, al Grand Hotel di Rimini, fino all’Harry’s Bar di Londra, alla corte di Alberico Penati. Le proposte del ristorante punteranno a coinvolgere sempre di più la clientela esterna del Grand Hotel Portovenere, con iniziative e degustazioni che partendo dai prodotti del territorio proietteranno l’esperienza del gusto del Palmaria in una dimensione mediterranea, con contaminazioni d’oltralpe. Il tutto con preferenza per i prodotti biologici, il pescato a chilometro zero e le eccellenze delle regioni confinanti. L’Appennino Tosco Emiliano e l’entroterra ligure, con le loro perle gastronomiche, saranno infatti tra le fonti d’ispirazione più intense, secondo una formula già testata con successo, per affascinare l’esigente clientela internazionale e spingerla ad esplorare il territorio. Per celebrare le tipicità locali, e consentire ai clienti di gustare i piatti celebri della tradizione ligure, inoltre, il Palmaria offrirà un’apposita selezione di ricette tipiche spezzine: un vero e proprio omaggio al territorio denominato “Percorsi di Gusto”, a rotazione stagionale. Questi piatti, evidenziati in menù, verranno accompagnati da un trittico di vini di pregio scelti di volta dal sommelier del Palmaria.

“Il Palmaria Restaurant vuole rappresentare un’opportunità per l’intero territorio – spiega Antonio Polesel, General Manager del Grand Hotel Portovenere – un vero e proprio hub di cultura gastronomica, capace di generare nuove idee e di attrarre esperienze diverse. Nel solco della tradizione, ma con lo sguardo aperto verso l’orizzonte delineato dal nostro bellissimo mare, l’offerta gourmet del Palmaria si propone come un luogo di approdo di diverse culture, coerentemente con il nostro ruolo di ambasciatori dell’accoglienza made in Italy”.

Nuovo ingresso nella squadra del Palmaria Restaurant, Nedo Marzi, consulente nel settore food & beverage, sarà il nuovo restaurant manager. Marzi ha maturato esperienza nei più celebri ristoranti stellati e chateaux relais sia in Italia, sia all’estero, ed è considerato tra i maggiori esperti italiani nella composizione delle carte dei vini per la ristorazione di alto livello.
Il Grand Hotel Portovenere
Il Grand Hotel Portovenere, struttura a quattro stelle aperta nel 2014, è una delle più prestigiose strutture ricettive della Liguria. Sede privilegiata per soggiorni leisure & business, il Gand Hotel è parte attiva nell’organizzazione di incentive, eventi di formazione, teambuilding, meetings e cene di gala. La struttura presenta circa 50 camere di diversa tipologia. il Ristorante Gourmet “Palmaria” e il Bar “Venus” completano l’offerta del Grand Hotel e rappresentano uno dei vanti dell’offerta enogastronomica della Liguria.
Di redazione