FILTRA GLI ARTICOLI

Canederli al grano saraceno farciti formaggio grigio su crauti al cumino con burro fuso

I canederli sono un primo piatto della tradizione alpina e tedesca (in tedesco vengono detti Knödel). Sono sostanzialmente dei grossi gnocchi costituiti da un impasto di pane raffermo o di grano saraceno. In questa ricetta, che potete trovare all’Hotel Bergidyll Tratterhof di Rio di Pusteria – Maranza (BZ), abbiamo proprio la variante con grano saraceno, arricchito da speck e da formaggio grigio, noto anche come Graukäse, un formaggio a coagulazione acida senza uso di caglio, presente nelle alpi tirolesi
Portata Primi piatti
Cucina di montagna
Porzioni 4 persone
Canederli al grano saraceno con formaggio grigio su crauti al cumino con burro fuso
5 from 1 vote
VOTA
Chef Antonino Leo

Ingredienti  

Per i canderli

  • 200 g di verdure tagliate grossolanamente (porro, bietola, erba cipollina, anelli di cipolla
  • 100 g grasso di speck tagliato a dadini
  • 200 g di farina di grano saraceno
  • 100 g di farina di segale
  • 100 g di acqua fredda
  • 150 g di formaggio grigio tagliato a cubetti
  • sale

Per il cavolo al cumino

  • 1 cavolo bianco
  • 200 g burro
  • cumino
  • sale

Istruzioni 

Per i canederli

  • Mischiare bene le verdure, lo speck e le due farine. Bagnare con acqua e aggiungere sale.
  • Mescolare bene il tutto quindi formare i canederli insererendo all'interno un pezzettino di formaggio grigio.
  • Cuocerli in acqua bollente salata per 20 minuti.

Per il cavolo

  • Tagliare la testa del cavolo bianco, eliminare il torso e tagliarlo a strisce grossolane.
  • Sbollentare in acqua bollente salata e raffreddare in acqua fredda.
  • Saltare in padella con 50 g di burro e insaporire con sale e cumino.

Per la finitura del piatto

  • Disporre i crauti sui canederli al grano saraceno e condire il tutto con il burro fuso.