FILTRA GLI ARTICOLI

Carciofi ripieni di caciocavallo ed erbe

I carciofi iripeni in versione dello chef Chef Salvatore Tassa, che potete proporre a vasa o gustare presso  il ristorante NU’ Trattoria di Acuto (Fr)
Portata Antipasti
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
No ratings yet
VOTA
Chef Salvatore Tassa

Ingredienti  

  • 4 carciofi cimaroli
  • 100 g di caciocavallo stagionato grattugiato
  • 1 mazzetto di erbe miste a piacere tritate mentuccia, maggiorana, menta, salvia, timo
  • 1 cucchiaio scarso di capperi
  • la buccia di mezzo limone grattugiato
  • 2 spicchi di aglio
  • Vino bianco
  • Prezzemolo tritato
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale pepe

Istruzioni 

  • Pulire i carciofi eliminando le foglie più esterne e tutto il gambo lasciando solo il fiore. Tenere da parte i gambi. Scavarli al centro creando un incavo e tuffarli in una ciotola riempita con acqua acidulata con del succo di limone.
  • Mescolare il caciocavallo con le erbe, i capperi tritati e la buccia di limone grattugiata. Condire con l’olio extravergine di oliva e pepe e farcire i carciofi.
  • Disporre i carciofi in un tegame non troppo grande (adatto anche alla cottura in forno) in cui si possano disporre ben stretti tra loro. Versare il vino bianco – un bicchiere circa – condire con un giro d’olio extravergine di oliva, gli spicchi d’aglio e alcuni rametti di erbe. Aggiungere i gambi tenuti da parte. Coprire d’acqua fino a metà carciofo.
  • Mettere sul fuoco a fiamma moderata e coprire fino a cottura tenendoli molto al dente.
  • Trascorsi circa 20 minuti, spegnere il fuoco e continuare la cottura in forno per altri 10 minuti a 180 °C.
  • Recuperare i gambi e frullarli insieme al sugo di cottura ottenendo una crema morbida.
  • Disporre un carciofo su ogni piatto piano, condirlo con un poco di sale e del prezzemolo tritato.
  • Accompagnare con la crema di gambi.
  • Condire con poco sale.