Involtini di verza con Pecorino Romano DOP
Ecco una nuova ricetta realizzata per noi da Cristiana Curri in collaborazione con il Consorzio del Pecorino Romano DOP
Portata Antipasti
Cucina tradizionale
Porzioni 4 Persone

Per gli involtini di versa
- 600 g carne macinata di agnello
- 300 g di verza
- 2 uova
- 150 g di pecorino Romano DOP
- 3 fette di pane in cassetta
- 100 ml di latte intero
- Aglio
- Olio extravergine di oliva
- Noce moscata, menta fresca, zenzero fresco, pepe nero
Per la crema di pecorino
- 200 ml panna fresca ml 200
- 1/2 cucchiaio di Maizena
- 100 g di Pecorino Romano Dop
|
Per la farcia
Versare la carne in una ciotola e unire le uova, il pecorino, lo zenzero grattugiato, la noce moscata, qualche foglia di menta tritata e iniziare a impastare. Bagnare il pane in cassetta con il latte, strizzarlo e unirlo all’impasto con la carne. Aggiustare di sale e pepare.
Per la composizione degli involtini
Prendere le foglie di verza, togliere eventualmente la costola centrale dura che impedirebbe di arrotolare bene la foglia, adagiare un cilindretto di ripieno sulla verza e avvolgerlo con quest’ultima: le foglie esterne della verza che sono molto grandi, possono essere tagliate a metà proprio in corrispondenza della costa centrale per formare due involtini.In un tegame far rosolare due spicchi d’aglio con qualche cucchiaio di olio. Sistemare gli involtini piuttosto vicini ma che si possano girare. Portare a cottura a fuoco basso bagnando di tanto in tanto con il brodo di cottura delle foglie di verza.
Per la crema al pecorino romano DOP
Preparare una salsa scaldando la panna e versando a pioggia mezzo cucchiaio di maizena. Dopo averla fatta bollire per qualche minuto, mescolando in continuazione, spegnere il fuoco e unire il pecorino. Mescolare con una frusta per non formarei grumi. Pepare a piacere.
Per la finitura del piatto
| Spumante Metodo Classico Pas Dosé D’Araprì 0,75 L | |