Paccheri con ragù di agnello gallese e ‘nduja
Ingredienti
Per il ragù
- 500 g di polpa macinata di Agnello Gallese IGP
- 50 ml di vino rosso
- 30 g di sedano tritato
- 30 g di carota tritata
- 30 g di cipolla bianca tritata
- 1 spicchio di aglio
- 10 g di erbe miste
- 300 g di pomodori pelati
- olio extravergine di oliva
- sale, pepe
Per la pasta
- 320 g di paccheri
- 10 g di ricotta affumicata
Per la guarnizione
- 4 cucchiaini di ‘nduja
- menta fresca
Istruzioni
Per il ragù
- Rosolare la carne tritata di agnello in un padella con un filo di olio extravergine di oliva. Togliere dal fuoco quando sarà dorata e mettere da parte
In una casseruola capiente e dai bordi aldi far ridurre il vino rosso di circa due terzi e nel frattempo rosolare a parte con olio extravergine di oliva, le cipolle, le carote, l’aglio e il sedano in una padella a parte. Una volta pronto il soffritto, aggiungere le erbe miste ( timo, alloro e rosmarino) e cuocere per altri 2 minuti. Nella casseruola contenente la riduzione di vino rosso aggiungere il soffritto, la carne e i pomodori. Aggiustare di sale e pepe e cuocere a fuoco dolce per 4-6 ore permettendo al ragù di asciugarsi lentamente e di diventare una salsa saporita e densa.
Per la pasta
- Cuocere la pasta in abbondante acqua salata e bollente, scolarla al dente e recuperare un poco di acqua di cottura.
Versarla in una ciotola e condirla con il ragù di agnello, qualora si presentasse troppo denso aggiungere un mestolo di acqua di cottura messa da parte.
Per la finitura del piatto
- Porzionare la pasta nei piatti fondi e aggiungere un po’ di ricotta affumicata grattugiata. Guarnire con menta fresca e pepe.
Servire con un cucchiaino di ‘nduja sistemato sul bordo del piatto.