Pane perduto al cioccolato fondente
Il pane non si butta, mai! Con quello raffermo si possono fare polpette, zuppe e perché no anche dolci. Come questo pane perduto di Elisabetta Guaglianone, chef e patron insieme al marito Vincenzo Mancino di Proloco Trastevere. Un grazioso locale romano dove pranzare, cenare ma anche fare la spesa grazie ad una ben fornita bottega annessa.

Ingredienti
- 500 g di mollica di pane raffermo
- 250 g di panna fresca
- 250 g di cioccolato fondente
- 50 g di cacao amaro
- 200 g di burro nobile
- 150 g di zucchero a velo
- 1 bacca di vaniglia
- 3 uova bio
- 10 g di sale
Per la guarnizione
- panna montata
- scaglie di peperoncino
![]() |
Istruzioni
Per la base del dolce
- Versare la panna in una ciotola e aggiungere la mollica di pane. Fare in modo che il pane sia ben intriso di panna senza farlo però diventare troppo molle quindi strizzarlo e versarlo in una ciotola o in una planetaria. Aggiungere lo zucchero e le uova e la polpa di vaniglia e iniziare a montare (eventualmente con una frusta) unire il burro e il cioccolato fusi e sale, sempre montando. Unire per ultimo il cacao in polvere
Per la cottura
- Preriscaldare il forno a 180 °C. Imburrare uno stampo da plumcake e versare all'interno il composto. Cuocere in forno, meglio se ventilato, per circa mezzora. Per essere sicuri della cottura, fare la classica prova dello stecchino. Sformare e lasciar raffreddare.
Per la finitura
- Servire il pane perduto tiepido tagliato a fette, accompagnato da panna montata e una spolverata di peperoncino.