FILTRA GLI ARTICOLI

Pasta e patate della Valterrata con gamberi rossi e rafano

Prova la ricetta di pasta e patate della Valterrata con gamberi rossi e rafano dello Chef Niko Sinisgallioppure gustala direttamente presso il ristorante Tazio di Roma
Portata Primi piatti
Cucina innovativa
Porzioni 4 persone
Pasta e patate
4 from 1 vote
VOTA
Chef Niko Sinisgalli

Ingredienti  

  • 300 g di pasta di Gragnano
  • 100 ml  di olio extravergine di oliva
  • 200 g di cipollotto
  • 100 di carote
  • 400 di patate della Valterrata
  • 50 ml di brodo di faraona
  • Salsa pomodoro
  • Timo e maggiorana
  • Peperoncino
  • 80 g di pecorino di Moliterno
  • Rafano

Per la guarnizione

  • 4 gamberi rossi già puliti
  • 20 g dicaviale Beluga

Istruzioni 

  • Pelare le patate, tagliarle a cubetti e metterle in ammollo in acqua fredda.
  • Soffriggere il cipollotto e le carote tritati con l’olio extravergine di oliva e timo, aggiungere le patate, aggiustare di sale e cuocere per 5 minuti.
  • Allungare il brodo di faraona e colorare con un cucchiaio di salsa di pomodoro, aggiungere un pezzetto di scorza di pecorino e cuocere fino a che le patate siano cotte.
  • Far rapprendere bene e profumare aggiungendo maggiorana e peperoncino.
  • Cuocere la pasta molto al dente, scolarla e versarla nella pentola con le patate dove terminerà la cottura.
  • Mantecare con il pecorino grattugiato, un filo di olio extravergine a crudo, il rafano grattugiato.
  • Chiudere con un coperchio e far riposare per almeno 3 minuti prima di servire.
  • Sistemare la pasta e patate in quattro fondine e guarnire con un gambero rosso e un poco di caviale Beluga