Battuta di picanha con senape, maionese al rafano, crostini di pane alle erbe
Ecco la ricetta della battuta di picanha con senape, maionese al rafano, crostini di pane alle erbe di Paulo Aires chef di Reserva Restaurante di Roma

Ingredienti
Per la tartare
- 500 g di picanha Angus Argentina
- Olio extravergine di oliva
- sale,pepe
Per la maionese alla senape
- 100 g di senape
- 100 g di miele
- 20 g di aceto di mele
- 100 g di olio di semi
Per la maionese al rafano
- 150 g di rafano
- 80 g di latte di soia
- olio di semi
Per i crostini di pane
- 3 fette di pane raffermo
- timo
- 1 spicchio di aglio
- Olio extravergine di oliva
- Sale, pepe
Per la guarnizione
- foglie di insalata riccia
![]() |
Istruzioni
Per la maionese alla senape
- Versare nel frullatore la senape, il miele, l'aceto di mele e l'olio di semi. Far andare il frullatore a velocità media per circa 2 minuti per far amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Per la maionese al rafano
- Pulire il rafano, tagliarlo a pezzetti e versarlo nel bicchiere di un frullatore. Aggiungere il latte di soia e avviare il frullatore versando l’olio di semi a filo ottenendo quindi la densità tipica della maionese.
Per i crostini di pane
- Tagliare a dadini il pane raffermo, condirlo con olio extravergine di oliva, sale e pepe. Tostarli in forno a 200 °C per qualche minuto.
Per la tartare
- Tagliare al coltello la carne e condirla con olio extravergine di oliva, sale e pepe; aggiungere la maionese alla senape ed un poco di maionese al rafano infine i crostini di pane. Amalgamare tutto.
Per la finitura del piatto
- Sistemare un coppapasta tondo di media grandezza al centro di un piatto piano, riempirlo con la tartare e esercitare una leggera pressione. Quindi sfilare delicatamente il coppapasta e guarnire con delle foglioline di insalata riccia.