FILTRA GLI ARTICOLI

Mazzancolle in crosta di mandorle e maionese al pomodoro

Portata Secondi piatti
Cucina innovativa
Porzioni 4 persone
Mazzancolle in crosta di mandorle e maionese al pomodoro
5 from 1 vote
VOTA
Chef Giovanni Grasso

Ingredienti  

Per le mazzancolle

  • 8 mazzancolle
  • 150 g di mandorle tritate
  • 2 albumi
  • Olio di arachidiPer la maionese di pomodoro
  • 200 g di pomodori ciliegino
  • 5 g di bottarga
  • Basilico
  • 2 tuorli
  • Aglio
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale pepe

Per la guarnizione

  • Erbe aromatiche

Istruzioni 

  • Pulire le mazzancolle eliminando il carapace, l’intestino, la testa e lasciando la coda.
  • Rompere le uova e recuperare solo gli albumi (tenere da parte i tuorli che serviranno per la maionese) sbatterlo e passarvi le mazzancolle quindi panarle con le mandorle tritate. Tenerle in frigorifero fino al momento della frittura.
  • Realizzare la maionese di pomodoro dunque preparare una salsa con i pomodori ciliegini cuocendoli in padella con olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio, basilico, sale e pepe.
  • Quando la salsa sarà pronta, frullare i pomodori, aggiungere i due tuorli, la bottarga grattugiata e mescolare.
  • Procedere seguendo la stessa tecnica di realizzazione della maionese, dunque montare il tutto con un mixer ad immersione aggiungendo l’olio extravergine a filo continuando finché non si avrà ottenuto una maionese gonfia e densa.
  • Friggere le mazzancolle in abbondante olio di arachidi ben caldo, scolarlo quando saranno ben dorate e sistemarle su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
  • Sistemare due mazzancolle per ogni piatto, accompagnarle con la maionese al pomodoro e guarnire con delle erbe aromatiche.