FILTRA GLI ARTICOLI

Conchiglioni gratinati con ragù bianco e parmigiano

Un piatto di quelli che mette d’accordo tutti, perchè del resto a chi non piace la pasta al forno? Andrea Impero, resident chef di Borgobrufa Spa Resort di Torgiano (PG) ce la propone in bianco con un ragù di carne senza pomodoro e parmigiano.
Portata Primi piatti
Cucina classica, Mediterranea
Porzioni 4 persone
3 from 2 votes
VOTA

Ingredienti  

  • 300 g di conciglioni
  • 150 g di mozzarella
  • parmigiano grattugiato

Per il ragù bianco

  • 200 g di macinato di bovino adulto
  • 1 salsiccia
  • 90 g di brunoise (30 g di sedano, 30 g di cipolla, 30 g di carota)
  • 2 spicchi di aglio
  • brodo vegetale
  • salvia
  • olio extravergine di oliva
  • sale, pepe

Per la besciamella

  • 30 g di burro
  • 30 g di farina
  • 500 ml di latte
  • noce moscata
  • sale, pepe

Istruzioni 

Per il ragù

  • Versare l’olio extravergine di oliva sul fondo di una pentola dai bordi alti, aggiungere l’aglio e le carni. Far rosolare a fiamma vivace quindi aggiungere la brunoise e aggiustare di sale e pepe. Dopo alcuni minuti aggiungere abbondante vino bianco e lasciar evaporare. Unire della salvia in foglie e una tazza di brodo vegetale, coprire e lasciar cuocere per circa 1 ora.

Per la besciamella

  • Versare il burro in una casseruola adatta al fuoco, farlo sciogliere e unire la farina. Incorporla bene al burro ottenendo un composto morbido. Aggiungere il latte, la noce moscata e aggiustare di sale e pepe. Cuocere la besciamella a fuoco medio, mescolando continuamente per 15 minuti fino ad ottenenre una crema bianca e vellutata.

Per la finitura del piatto

  • Cuocere la pasta in abbondante acqua bollente e salata. Scolarla molto al dente e condirla con la besciamella tiepida e il ragù. Mescolare tutto e versare la pasta in una teglia imburrata. Cospargere la superficie di parmigiano grattugiato e cuocere in forno per 25 minuti a 180 °C.