FILTRA GLI ARTICOLI

Panino con polpo fritto e friarielli napoletani

La ricetta del panino con polpo fritto e friarielli napoletani di Sciuè il Panino Vesuviano a Pomigliano d’Arco (NA)
Portata Panino
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
Panino con polpo fritto e friarielli napoletani
4 from 2 votes
VOTA
Chef Sciue’ il panino vesuviano

Ingredienti  

Per i friarielli napoletani

  • 600 g cime di friarielli napoletani
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 peperoncino
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Per il polpo

  • 12 tentacoli già cotti
  • farina
  • olio di semi di girasole

Per la finitura del piatto

  • 4 ciabatte
  • stracciata di bufala

Istruzioni 

Per il friarielli

  • Lavare le cime e cuocerle in padella con olio extravergine di oliva, aglio, pepeocino e sale. Farle appassire senza stracuocerle.

Per il tentacoli del polpo

  • Passare i tentacoli nella farina e friggerli nell'olio ben caldo. Tirarli fuori quando saranno ben dorati, farli asciugare su un foglio di carta assorbente e salarli leggermente.

Per la farcitura del panino

  • Apire a metà le ciabatte e tostarle leggermente su una piastra.
  • Farcirle con i friarielli, tre tentacoli fritti e la stracciata di bufala.

Spumante Metodo Classico Pas Dosé D’Araprì 0,75 L