Sarde in saor di lamponi
Oggi vi proponiamo un classico della tradizione gastronomica veneta. Le sarde in saor presentate in una versione alternativa, infatti questa ricetta il saor è realizzato con i lamponi. Questo piatto è stato realizzato per noi dalla Chiara Pavan, resident chef del ristorante del Romantik Hotel Venissa di Mazzorbo (VE) a due passi dalla magica e coloratissima Burano.
Portata Secondi piatti
Cucina classica, Regionale Italiana
Porzioni 4 persone
Per le sarde
- 24 sarde
- 500 g di farina
- 500 g di panko
- 2 uova
Per il saor
- 4 cipolle di Tropea
- 80 g di pinoli
- 80 g di uvetta
- aceto di lamponi
- 100 g di zucchero di canna
Per il saor
Versare in una casseruola lo zucchero di canna e lasciarlo caramellare. Quando sarà completamente sciolto sfumare con l’aceto di lamponi e salare leggermente, quindi aggiungere le cipolle tagliate non troppo sottilmente e lasciar stufare, finché diventeranno morbide e quasi trasparenti.
Pronte le cipolle, scolare una piccola parte di liquido e tenerlo da parte, quindi condirle con l’uvetta e i pinoli
Per la frittura delle sarde
Passare le sarde, ancora congelate, prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel panko. Tuffarle nell’olio bollente, farle dorare bene quindi scolare ed asciugarle dall’olio in eccesso.
Per la finitura del piatto
| Spumante Metodo Classico Pas Dosé D’Araprì 0,75 L | |