Sarde alla beccafico
Con la ricetta di oggi vi portiamo in Sicilia! Un piatto tipico di questa bella isola italiana interpretato da Salvatore e Vincenzo Butticè, chef del ristorante di specialità siciliane Il Moro di Monza.

Ingredienti
Per le sarde
- 250 g di sarde già pulite e spinate
- alloro
Per il ripieno
- 50 g di pangrattato
- 25 g di uvetta
- 10 g di prezzemolo
- 20 g di zibibbo
- 10 g di finocchietto selvatico
- 25 g di pinoli
- 1/2 arancia (la buccia grattugiata e il succo)
- 80 g di cipolla di Giarratana
- 6 fette di pane casereccio
- Olio extravergine di oliva
- origano fresco
- Sale, pepe
![]() |
Istruzioni
Per la farcia
- Ammollare uva passa in 20 gr dizibibbo. Tritare finemente le erbe ,grattugiare la buccia d’arancia e raccogliere il succo. Tostare i pinoli o in padella a fuocomoderato o in forno a 120 °C per 7 minuti. Tostare le fette di pane aromatizzatecon un filo di olio e strofinare con una foglia di origano fresco. Stufare la cipolla in 200 gr diacqua con 2 gr di sale, a fuoco basso, quando sarà cotta tritarla con il mini pimer e tenetela a bagno maria, al caldo.
- In una ciotola versare il pane grattuggiato, uvetta, pinoli, prezzemolo,buccia e succo di arancia, olio extra vergine d’oliva. Impastare con le mani fino ad ottenere un composto compatto.
Per la farcitura delle sarde
- Aprire le sarde e insaporirle con sale e olio extravergine di oliva. Quindi imbottirle con la farcia pressandola un poco con il palmo della mano. Adagiarvi sopra un’altra sarda e profumare con una foglia di alloro, o di vite o di fico. Procedere così con tutte le sarde quindi disporle su una placca da forno unta con dell'olio e cuocere in forno per 8 minuti a 180 °C.