ROMA DOC…et, la ribalta del vino di Roma

Tra cultura, promozione e business è il progetto del Consorzio di Tutela Vini Roma D.O.C. Le etichette della denominazione protagoniste nella Capitale

In seguito ai numerosi successi ottenuti sui più prestigiosi palcoscenici del mondo del vino come ProWein, Vinitaly, Merano e VitignoItalia, il Consorzio di Tutela Vini Roma D.O.C. torna in casa con il progetto Roma DOC…et, che vedrà protagoniste le aziende del territorio in un calendario ricco di incontri con appassionati e professionisti del settore, per consolidare il valore delle etichette della Capitale su tutti i fronti.

Si parte con una prima serie di eventi di promozione e divulgazione volti ai consumatori, con la partecipazione alle più importanti manifestazioni di settore come VitignoItalia (Napoli 14 e 15 maggio), Vinòforum (Roma dal 9 al 18 giugno, nelle prime cinque serate)e ancora VinoXRoma (24/27 Maggio),  Hortus Vini (Roma 16/18 Giugno) e a Ostia durante Mare Divino (8 Luglio).

“Roma è e deve essere il naturale riferimento commerciale per le nostre cantine – spiega Tullio Galassini, presidente del Consorzio -. Questo ovviamente non significa rinunciare alla promozione dei nostri vini anche presso altri scenari ma semplicemente ribadire il fatto che la Capitale rappresenta per tutti noi il logico approdo. Proprio per questo nei prossimi mesi, attraverso il progetto Roma DOC…et, lavoreremo per creare una liaison forte tra i nostri produttori e il mondo del trade capitolino, contando sull’apporto delle istituzioni e associazioni di categoria, consapevoli che le etichette Roma Doc sono il biglietto da visita indiscusso per i ristoranti e gli alberghi della città”.

ROMA DOC…et, la ribalta del vino di Roma

Nel calendario Roma Doc…et non mancano occasioni cucite su misura per incontrare gli addetti ai lavori. Infatti il 5 giugno, è in programma un evento riservato al trade capitolino nell’incantevole cornice della roof terrace dell’Hotel Flora, in via Veneto. Mentre il 17 luglio le etichette Roma Doc verranno degustate in una masterclass esclusiva, in occasione dello special event realizzato in collaborazione con la FIS presso il Cavalieri Hilton di via Cadlolo. Per poi concludere con i Press Tour, un’occasione per approfondire con le più influenti firme della stampa di settore le caratteristiche dei territori e delle aziende della denominazione. “Il tutto tenendo vivi i rapporti con situazioni culturali e lavorando attivamente sull’educazione a un bere responsabile e consapevole – sottolinea Rossella Macchia, vicepresidente del Consorzio –. Roma DOC…et è un progetto ad ampio respiro che segue percorsi paralleli ma fortemente collegati tra loro. Un discorso che pone al centro dell’attenzione temi come promozione, turismo, business; ma anche formazione, attenzione per la sostenibilità, rapporti con i media. Siamo un Consorzio giovane ma abbiamo tutte le intenzioni e la volontà di portare avanti i nostri progetti con il massimo dell’entusiasmo e della professionalità”.

ROMA DOC…et, la ribalta del vino di Roma