Etna Gaudensius Rosé Brut
Novità dalle pendici dell’Etna, è vino ancora giovane e un pochino austero che dal nuovo anno si esprimerà con maggiore incisività. Bene in compagnia di filetti di pesce bandiera in umido, con cipolle e patate.

- Annata s.a.
- Denominazione Etna Doc
- Uvaggio nerello mascalese
- II fermentazione
- Alcol 12.5
- Voto 3
- Produzione 9000
- Prezzo 18
- Acquista bollicine su Amazon.it
Degustazione
Di colore buccia di cipolla brillante, è delicato al naso su toni minerali di pietra pomice, iodio e arenaria che incontrano note vegetali di rabarbaro con cenni fruttati di chinotto, prugna, arancia rossa, pompelmo rosa, bacca di mirto e ribes rosso. In bocca è cremoso, fresco e sapido, di tessitura media, caratterizzato da un delicato grip tannico. Il retrolfatto è misurato come il naso, ma più centrato sul frutto che, in progressione, lascia crescere le note minerali, con finale su sentori di scisto, sostenuti dalla scia tannica e dalla salinità.