Lazio Cesanese Brut
Diverso, parla la lingua di un’uva particolare, da grandi rossi, che si esprime soave e accogliente, manifestando al palato il suo nerbo. Bene con una classica zuppa di cipolle, su pane grigliato e Emmentaler fondente.

- Annata 2000
- Denominazione Lazio IGT
- Uvaggio cesanese
- Fermentazione tank
- Alcool 12.0
- Voto 3.5
- Produzione 0
- Prezzo 0.00
Degustazione
Di un gentile rosa chiaro con riflessi buccia di cipolla e perlage sottile, al naso è fragrante di pane bianco subito accompagnato da toni di ciliegia fresca con nuance di frutto candito e sotto spirito, da fragola, mela Stark, arancia rossa, anche candita, pompelmo rosa, melagrana, pesca e susina, fusi con floreali appassiti di rosa e ciclamino, con toni di mandorla e nocciola, con dolcezze di torta diplomatica, mentre una nota di nettare d’arancia percorre l’insieme, accompagnata da minerali di selce e cenni di macchia mediterranea. Morbido, fresco, sapido, di effervescenza sottile e cremosa, ha struttura leggera che in progressione lascia il proscenio alla tensione, alimentata anche da una pennellata tannica. Il retrolfatto accoglie dolce e goloso come il naso, sviluppandosi su un versante molto fresco di arancia, senza cancellare la nota della ciliegia.