Top Intelligence Chef Gastronomy. Lugano dal 2 al 4 marzo
Il primo festival gastronomico pensato e sviluppato per approfondire il connubio tra gastronomia e benessere

Possono oggi i grandi chef offrire esperienze gastronomiche di livello rispettando gli equilibri della nostra salute? Può una corretta e sana alimentazione – ma pur sempre gourmet – rallentare il nostro invecchiamento? La risposta a queste domande è sì, e se ne parlerà durante la prima edizione di Top Intelligence Chef Gastronomy, il primo gourmet festival che si sviluppa intorno al connubio gastronomia e benessere. Top Chef internazionali si alterneranno sul palco dell’evento – tra talk, cooking show e cene esclusive – in scena dal 2 al 4 marzo 2023 in cinque eleganti location sul suggestivo Lago di Lugano in Svizzera.

L’obiettivo è quello di aumentare il piacere che ci regala la gastronomia attraverso la maestria e l’esperienza dei grandi chef, nel pieno rispetto degli equilibri con la nostra salute, seguendo le teorie dell’Intelligenza Gastronomica. L’idea sulla quale si fonda il Top Intelligence Chef Gastronomy è la Nutrigenetica, una scienza applicata che studia le modalità con le quali la genetica di un individuo risponde quando ci si nutre e la predisposizione a sviluppare patologie, che possono però essere contrastate con una dieta adeguata. A volte tendiamo a non considerare sintomi che pensiamo normali, come il gonfiore, l’emicrania, crampi addominali non associandoli ad una alimentazione errata, non adatta al nostro organismo e la stessa cosa, purtroppo, può avvenire anche per condizioni più importanti come l’infertilità. Effettuare il test di nutrigenetica è dunque fondamentale per identificare le principali varianti genetiche che causano differenze nella risposta agli alimenti o al rischio di sviluppare condizioni patologiche. Una conoscenza di questo assetto genico consente di agire in prevenzione per adottare un regime alimentare adeguato e soprattutto prevenire e contrastare l’insorgenza di patologie, migliorando lo stato di salute e di benessere.
I protagonisti di questa prima edizione saranno 6 Top Chef di fama internazionale. Eccoli: Carlo Cracco, Giancarlo Morelli, , Pietro Leemann, Cristina Bowerman, Michele Casadei Massari e Irma Dütsch. Ognuno condurrà un cooking show (2 top Chef al giorno, giovedì, venerdì e sabato fine mattina), si occuperanno della realizzazione di 8 cene gastronomiche (4 nelle varie location il giovedì sera, 4 nelle varie location il venerdì sera) e del Gran Gala finale del sabato sera (dove i 6 Top Chef faranno uno show gastronomico con preparazioni live agli ospiti del Gala di chiusura). A rendere ancora più interressante la 3 giorni svizzera saranno gl’interventi scientifici autorevoli, ma proposti in maniera innovativa e simpatica. Gl’incontro saranno curati dal Dr. Jean-Fraçois Bézot di Parigi (vice-presidente della Società Francese della Medicina Anti-Age e membro eletto della Società Francesce della Medicina Estetica), e intervallerano i due cooking show di ogni giornata.

Durante i pomeriggi del giovedì, venerdì e sabato saranno proposte, in tre location esclusive, creazioni di Mixologia evolutiva con intrattenimento di musica e moda. Ambiente elegante, glamour e internazionale, con la partecipazione di gourmets da tutto il mondo, in collaborazione con i Sommelier professionisti ASSP e con la Chaîne des Rôtisseurs, Associazione Mondiale della Gastronomia.
Il Festival è ideato da Marianne Giordanengo (Presidente TCIG, imprenditrice, da sempre appassionata di nutrigenetica e di scienza legata all’alimentazione naturale, cultrice del benessere fisico e mentale, attraverso una vita sana e in armonia con la natura) e Paolo Clemente Wicht (CEO TCIG, di formazione giurista, è un autorevole gastronomo, sommelier diplomato ASSP, cuoco per passione, consulente gastronomico per alberghi e ristoranti, membro del Consiglio Magistrale a Parigi della Chaîne des Rôtisseurs, Associazione mondiale della Gastronomia; ha curato per la Radio svizzera 20 emissioni sul tema: La cultura nel piatto) e organizzato con il patrocinio della città di Lugano.
LA CUCINA DEL BENESSERE E PREVENTIVA: TU DI CHE DNA SEI?
PER INFO, PROGRAMMA COMPLETO E TICKET: topchefintelligencegastronomy.com
TOP CHEF INTELLIGENCE GASTRONOMY
Lugano – 2/3/4 marzo 2023
info@topchefintelligencegastronomy.com
topchefintelligencegastronomy.com
Nota Stampa