Villa e Bortolomiol: due bollicine verso Bererosa 2013

Degustazione Bererosa 2013: Villa Rosè Brut 2009 e Bortolomiol Filanda Rosè Brut 2011
VILLA ROSÈ
BRUT 2009 FRANCIACORTA Docg
VOL: 12,5
In una fase evolutiva ancora giovanile accoglie con una dialettica di grande dinamica che troverà maggiore fusione col tempo, mentre in bocca è croccante e gentile, di bella eleganza. Di colore buccia di cipolla con riflessi arancio e perlage sottile, ha naso delicato e fine nel gioco di chiaro scuri che si sussegue riportando tostature di pane e pasticceria da forno, cenni di rosa, fragola e mandorla e ancora confetture di prugne e fichi, e dall’altra arancia bionda, pesca e nespola, e ancora limone, felce, pane… Bocca fresca, cremosa, elegante, di buon equilibrio e di sapidità quasi tattile che fa da supporto ai bei ritorni di frutta, all’articolata mineralità chiara e ai ricordi di pane e mandorla. Buona la persistenza.
Info su www.villafranciacorta.it
BORTOLOMIOL FILANDA ROSÈ
BRUT 2011
VOL: 12
Orgogliosamente rosa: le donne di casa Bortolomiol, Ottavia (moglie di Giuliano) con le figlie Maria Elena, Elvira, Luisa e Giuliana, hanno dedicato un rosé alle donne delle filande di Valdobbiadene e al loro prezioso lavoro. Un’etichetta che vanta diversi premi. Non c’è da stupirsi, Giuliano, appassionato spumantista creava rosé già negli anni Settanta. E qui il pinot nero regala complessità e finezza in un calice rosa lucente. Naso esuberante che sprigiona glicine e rosa, mandorla e nocciola anche in confetto, fior di ciliegio, arancia, bergamotto, pompelmo rosa, ciliegia e fragola di bosco, con sentori di pasticceria da forno e un minerale di argilla. Bocca fresca e cremosa, di buon corpo con tannini integrati come l’acidità. Perfettamente allineati i ritorni aromatici che completano un assaggio elegante.
info su www.bortolomiol.com