InternationalCoffeeDay! Trucillo riapre la sua accademia

Che vita sarebbe senza caffè? Bruttissima! In questa storica torrefazione di Salerno lo sanno bene e riaprono la loro Accademia

E’ la bevanda che segna l’inizio delle nostre giornata, che intervalla i break lavorativi, le pause con amici e colleghi, che segna la fine dei pasti. Il caffè per noi italiani è un rito imprescindibile che merita attenzione e formazione, come da anni fanno a Salerno nella sede centrale dell’azienda Caffè Trucillo.

InternationalCoffeeDay! Trucillo riapre la sua accademia

Dopo le chiusure per il contenimento della pandemia, ad ottobre l’Accademia del Caffè Trucillo riapre le sue porte con i corsi in presenza! Sì, perché oltre a credere nella missione di fare un caffè di alta qualità, Trucillo ha un’altra missione importante: quella di condividere il sapere, insegnando agli altri la vera cultura del caffè. L’Accademia Trucillo è la scuola ospitata all’interno della torrefazione salernitana, fondata nel 1998 da Fausta Colosimo, moglie del Presidente Matteo Trucillo, per affiancare alla vendita del caffè la diffusione della conoscenza, per valorizzare al meglio il prodotto facendone capire il vero valore. L’Accademia torna ad essere operativa in presenza dal 5 ottobre con tanti nuovi corsi dedicati ai professionisti del settore Bar, Ristorazione e Ospitalità che intendono approfondire le proprie conoscenze teoriche e tecniche sul mondo del caffè e il corretto uso delle attrezzature, per accrescere le proprie abilità e acquisire le competenze necessarie a garantire ai propri clienti un caffè di altissima qualità.

Il 18 e 19 ottobre e dal 22 al 26 novembre, l’Accademia ospiterà i corsi di una coffee trainer d’eccezione: Chiara Bergonzi, insegnante e giudice internazionale, pluri Campionessa Italiana Latte Art e Vice Campionessa mondiale a Melbourne nel 2014. Si tratterà di giornate formative a 360 gradi, per avere una visione più ampia della professione e apprendere le tendenze più affermate, per scoprire i segreti custoditi in una tazzina di espresso ed imparare le decorazioni più originali e creative per giungere alla realizzazione di un vero capolavoro in tazza.

InternationalCoffeeDay! Trucillo riapre la sua accademia
Chiara Bergonzi

L’Accademia del Caffè Trucillo è un punto di formazione permanente dell’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè e mette a disposizione dei corsisti trainer qualificati e riconosciuti a livello internazionale. La Scuola del Caffè più grande del sud Italia dispone di un’aula di circa 250 mq con 7 postazioni bar, su cui si sono formati negli anni oltre 5.000 professionisti del settore. Le esercitazioni in aula e la visita dello stabilimento rendono i partecipanti protagonisti attivi per consentirgli di raggiungere la più totale autonomia nella gestione della propria attività. E come scuola itinerante, organizza la formazione direttamente nei bar, in Italia e all’estero.

Al fine di tutelare la sicurezza di tutti e in pieno rispetto delle norme anti covid, ai partecipanti è richiesto di presentare il Green Pass o esito di tampone negativo al Covid-19 eseguito almeno 48 ore prima dell’inizio del corso. Per garantire il distanziamento, saranno ammessi un massimo di 6 partecipanti.

Per info: www.trucillo.it/it/courses