Icontri d’Autore – Domenica 24 febbraio a Roma

Incontri d’Autore è un evento innovativo ed esclusivo rivolto alle attività che operano nel settore del food & beverage e a tutti coloro che sono interessati ad avviare collaborazioni.
Lo scopo di questo appuntamento è quello di fare rete e collaborare. Grazie a un team di professionisti che, oltre a curare l’organizzazione dell’evento, garantiranno un follow up e un’assistenza costante anche dopo il suo termine, si creeranno sinergie e nuove possibilità di fare network fra tutti i partecipanti. Senza stravolgere il linguaggio del mercato, inteso come spazio commerciale per eccellenza, l’idea è quella di modernizzare la sua funzione aggiungendo qualcosa che valorizzi l’attività commerciale per un reinvestimento simbolico e infrastrutturale.

Ecco il programma completo della domenica “d’Autore” con i nomi dei protagonisti e i focus di approfondimento che si alterneranno dalle 10.45 del mattino fino a tardo pomeriggio.

ORE 10:45 Saluti di benvenuto – Luigi Gentile – Incontri d’Autore: il cibo che unisce;
ORE 11:00 Cristina Bowerman – Ambasciatori del Gusto. Fare Rete con Gusto;
ORE 11:45 Federico Prodon – Progetto Crostate: un incontro alla scoperta delle più creative declinazioni della dolce, irrinunciabile pasta frolla;
ORE 12:30 Elena Albertini e Olga Simeoni – AgruMitici: un patrimonio nazionale di cultura e biodiversità, tutto da conoscere e preservare;
ORE 13:30 Ettore Moliteo – Mater Terrae: Mangiare è una necessità, mangiare intelligentemente è un’arte;
ORE 14:15 Arcangelo Dandini – La cucina romana oltre la carbonara;
ORE 15:00 Vincenzo Mancino – Il Conciato di San Vittore: Il valore intangibile insito nell’eredità enogastronomica laziale;
ORE 15:45 Fabio Campoli – Elogio dell’extravergine: sull’utilizzo in cucina del “tesOro” liquido più prezioso del territorio italiano;
ORE 16:15 Patrizia Forlin e Sara Albano – Cucina al femminile: evoluzione del ruolo delle donne nell’epoca moderna della cucina italiana;
ORE 17:00 Michele Ruschioni – Braciami Ancora: presentazione del libro e incontro con l’autore;
ORE 17:45 Giovanni Terracina – Sua Maestà il carciofo: cuciniamolo alla Giudia;
ORE 18:30 Emanuele Giordani – Interconnessioni gastronomiche nella mixology e nella cucina fusion.

I moderatori: Fabio Campoli e Nerina Di Nunzio.

GLI IDEATORI ED ORGANIZZATORI

Mercati d’Autore è un progetto di Gi.Pa In Formazione che prende forma nel 2015 ed è mirato al recupero, alla valorizzazione e allo sviluppo delle realtà dei mercati e del settore del food & beverage della Capitale, attraverso la creazione di una rete di mercati, attività di vicinato del commercio, produttori e artigiani del settore alimentare che si distingua per la qualità dei prodotti e dei servizi offerti, l’affermazione di valori quali la sostenibilità e la valorizzazione del territorio, la volontà di aprirsi all’innovazione.
Attraverso il finanziamento della Regione Lazio dedicato alle Reti del Commercio, è stato realizzato il portale Mercato d’Autorewww.mercatidautore.com. Gi.Pa In Formazione (www.gipainformazione.it), fa parte del Gruppo A.P.R.E. Roma (www.apreroma.it) e Chemichal S.r.l.(www.chemichal.it), tre aziende che vantano una forte esperienza nel campo dell’ideazione, progettazione, avvio e gestione di attività nel campo del Food & Beverage. Con un team giovane e dinamico di oltre 30 dipendenti, 3 sedi di cui una a Roma e due a Frascati, il Gruppo è in grado di affiancare l’imprenditore in modo completo e con soluzioni su misura, dallo start up alla gestione ordinaria e straordinaria dell’impresa.

Info
Segreteria organizzativa Mercati d’Autore
via Cesare Battisti 9 – 00044 Frascati
tel. 06 9419389
cell. 3426268632
Email: mercatidautore@gmail.com