L’olio d’oliva extravergine italiano sbanca il Sol

Assegnati i premi Sol d’Oro 2011 al Salone Internazionale dell’olio extravergine di oliva

Logo del premio Sol d'Oro

Nell’ambito della 17a edizione del Salone Internazionale dell’olio extravergine di oliva, si è svolta la 9a edizione del Sol d’Oro, concorso internazionale per l’olio di qualità.

Quest’anno al concorso hanno partecipato 217 produttori provenienti da 17 regioni italiane e da Spagna, Cile, Slovenia, Croazia e Portogallo. La giuria era presieduta da Marino Giorgetti, responsabile tecnico del concorso, coadiuvato da tredici esperti internazionali.

Per le tre categorie (olio con fruttato leggero, olio con fruttato medio e olio con fruttato intenso), sono stati assegnati il Sol d’Oro, d’Argento e Bronzo. Inoltre, ai primi venti classificati di ogni categoria (con una valutazione minima di 70/90) è stato rilasciato un diploma di Gran Menzione.

Tutte e 9 le medaglie assegnate sono state conquistate da aziende italiane, e precisamente:

Per la categoria fruttato leggero:

Sol d’Oro: Azienda Agricola Luigi Guadalupi di Brindisi, Puglia;

premio d’Argento: Azienda Agricola Tenuta Piscoianni di Sonnino (Latina), Lazio;

premio di Bronzo: Azienda Agricola Alfredo Cetrone di Sonnino (Latina), Lazio.

Per la categoria fruttato medio:

Sol d’Oro – Azienda Agricola Laura De Perri, di Canino (Viterbo), Lazio;

premio d’Argento – Azienda Agricola Paola Orsini di Priverno (Latina), Lazio;

premio di Bronzo – Azienda  Agrobiologica Rosso di Ragusa,  Sicilia.

Per la categoria fruttato intenso:

Sol d’Oro – Azienda Agricola Villa Zottopera di Ragusa, Sicilia;

premio d’Argento – Az. Agr. Pasquale Librandi di Vaccarizzo Albanese (Cosenza),  Calabria;

premio di Bronzo – Azienda  Agricola De Carlo di Bitritto (Bari), Puglia.

 

Oer maggiori informazioni: sito istituzionale, con ll’elenco di tutti i prodotti che hanno anche ottenuto la Gran Menzione.