Capesante grigliate con verdure e pomodori ciliegino Ciro Flagella
Si possono abbinare capesante, pomodorini Ciro Flagella e carciofi? Sì, con una preparazione tutto sommato semplice e veloce, ma piacevolissima per occhi e palato. Ecco la ricetta di un gustoso antipasto di mare per le vostre cene con amici.

Ingredienti
- 12 capesante
- 300 g cavoletti di Bruxelles
- 1 cipolla rossa di Tropea
- Qualche foglia di misticanza
- 4 fette di pane
- Pomodorini Ciro Flagella
- 1 spicchio d’aglio
- 1 foglia di alloro
- 1 carciofo romanesco
- Limone
- Sale
- Olio extravergine di oliva
![]() |
Istruzioni
- In un pentolino mettere qualche pomodorino ed un po’ del loro liquido con uno spicchio d’aglio ed una foglia di alloro. Lasciare sobbollire per circa un quarto d’ora e poi passare allo chinois. Pulire i cavoletti e sbollentarli in abbondante acqua bollente. Scolarli al dente e tuffarli in acqua fredda e ghiaccio per bloccare la cottura e mantenere il colore. Condirli con olio extravergine di oliva, sale e qualche goccia di limone.
- Tagliare la cipolla a rondelle e immergerla in acqua acidulata con qualche goccia di aceto. Pulire i carciofi eliminando le foglie più esterne, il gambo e l’eventuale peluria interna. Tagliarli a spicchi sottilissimi e condirli con olio extravergine di oliva, sale e limone. Ricavare dalle fette di pane una dozzina di dischetti grandi quanto le capesante; tostarli in padella con un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Mondare le capesante eliminando il corallo. Scottarle velocemente da entrambe le parti in una padella antiaderente e nella stessa padella, una volta tolte le capesante, far tostare qualche pomodorino Ciro Flagella. Disporre su dei piatti piani – alternandoli tra loro – le capesante,le verdure e il pane tostato. Colorare con qualche goccia di salsa di pomodoro Ciro Flagella e finire con un giro di olio extravergine d’oliva.