FILTRA GLI ARTICOLI

Pappa al pomodoro Ciro Flagella con seppie marinate

Una ricetta sufficientemente semplice e veloce, per un classico dei primi piatti italiani, rivisitato con pasta Ciro Flagella
Portata Primi piatti
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone
No ratings yet
VOTA
Chef Cristiana Curri

Ingredienti  

Per la pappa al pomodoro

  • 800 g Pomodori Pelati Ciro Flagella
  • Brodo vegetale
  • 1 cipolla
  • Un mazzo di basilico
  • 6 fette pane toscano raffermo
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale

Per le tagliatelle di seppia

  • 400 g seppie medie
  • Il succo di un limone
  • Qualche foglia di mentuccia
  • Peperoncino
  • Sale

Per la guarnizione

  • Semi di zucca

Istruzioni 

  • Tritare la cipolla e farla appassire in un tegame con un filo di olio extravergine di oliva ed un poco di brodo vegetale. Lasciare evaporare e poi aggiungere il pomodoro Ciro Flagella spezzato con le mani e le foglie di basilico. Portare ad ebollizione e mantenere il bollore per una ventina di minuti quindi togliere il basilico e aggiungere il pane spezzato grossolanamente. Aggiustare di sale e aggiungere due/tre mestoli di brodo e continuare la cottura o fuoco medio fino al completo assorbimento del liquido.
  •  Nel frattempo, pulire le seppie tenendo solo la parte centrale, aprirla e sistemarla tra due fogli di carta da forno quindi battere con un batticarne per renderle più sottili. Tagliarle con un coltello ben affilato ricavate delle strisce sottilissime e lasciarle marinare per un’ora in frigo in una salamoia realizzata con il 5% di sale ed il succo di un limone. Successivamente, toglierle dalla salamoia e condirle con olio, mentuccia tritata, la buccia del limone grattugiata e peperoncino.
  • Versare due mestoli di pappa al pomodoro calda all’interno di quattro fondine, disporre al centro della pappa un nido di tagliatelle di seppia. 
  • Guarnire con i semi di zucca tostati e un giro di olio extravergine di oliva.