FILTRA GLI ARTICOLI

Carbonara ai carciofi

Il 6 aprile è il carbonara day! Manca ancora qualche giorno ma che ne dite se iniziamo a festeggiare? Ecco la carbonara ai carciofi con i pennoni rigati de La Molisana
Portata Primi piatti
Cucina classica, tradizionale
Porzioni 4 persone
Carbonara ai carciofi
No ratings yet
VOTA
Chef Redazione

Ingredienti  

  • 300 g di Pennoni rigati La Molisana
  • 4 tuorli d’uovo
  • 160 g di guanciale
  • 100 g di pecorino romano grattugiato
  • 2 carciofi
  • 1 spicchio di aglio
  • Olio extravergine di oliva
  • sale, pepe

Istruzioni 

Per il guanciale

  • Privare il guanciale della parte di marinatura al pepe, quindi tagliarlo a listarelle e rosolarlo dolcemente in casseruola, avendo cura di renderlo croccante senza bruciarlo. Mettere da parte il guanciale, recuperare il grasso, filtrarlo e tenere da parte anch'esso.

Per i carciofi

  • Lavare e mondare i carciofi, tagliarli a spicchi non troppo grandi. Versare il grasso del guanciale in una padella (tenendone da parte 2 cucchiai), scaldarlo leggermente e insaporire con uno spicchio di aglio. Aggiungere i carciofi, aggiustarli di sale e pepe e saltarli a fiamma vivace per un paio di minuti. Bagnare conun mestolo d’acqua e cuocere per ulteriori 3 minuti.

Per la crema di tuorli di uovo e la tostatura del pepe

  • Amalgamarei tuorli d’uovo con il pecorino e una cucchiaiata abbondante di grasso delguanciale. Ottenere una crema soda e liscia.
    Pestare i gradi di pepe nel mortaio quindi tostarli in padella, aggiungere un mestolo di acqua.

Per la finitura del pitto

  • Cuocre la pasta in abbondante acqua bollente e salta, scolarla al dente e saltarla nella padella con il pepe. Spegnere il fuoco quindi unire la crema di uovo e mantecare. Unire infine i carciofi e una parte del guanciale, saltare. Versare la pasta nei piatti, decorare con pecorino grattugiato e un poco del guanciale messo da parte.

Spumante Metodo Classico Pas Dosé D’Araprì 0,75 L