FILTRA GLI ARTICOLI

Fagottini di porro con Pecorino Romano DOP

Ecco un'altra ricetta originale realizzata per noi da Cristiana Curri in collaborazione con il Consorzio del Pecorino Romano. Dei golosi fagottini di porro con un ripieno di pecorino romano!
Portata Antipasti
Cucina vegetariana
Porzioni 4 Persone
Fagottini di porro con Pecorino Romano DOP
No ratings yet
VOTA
Chef Cristiana Curri

Ingredienti  

  • 2 porri
  • 2 patate medie 
  • 100 g di Pecorino Romano DOP
  • 1 uovo
  • 1 spicchio d’aglio
  • semi di sesamo
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe rosa

Istruzioni 

Per il porro

  • Tagliare la radice al porro e inciderlo verticalmente. Togliere le foglie esterne e mettere da parte il cuore. Sbollentare le foglie qualche minuto e adagiarle su un tagliere per farle asciugare. Il cuore si potrà utilizzare per una zuppa.

Per il ripieno di Pecorino Romano DOP

  • Lessare le patate in acqua salata. Sbucciarle e schiacciarle grossolanamente con una forchetta quindi aggiungere il Pecorino Romano DOP grattugiato, un uovo, l’aglio ridotto in pomata, il prezzemolo tritato, il pepe rosa macinato. Aggiustare di sale e amalgamare con un paio di cucchiai di olio di olio extravergine di oliva.
    Fagottini di porro

Per il confezionamento dei fagottini

  • Su un tagliere, posizionare le foglie di porro dispondendone due una sopra l'altra formando una croce. Sistemare al centro un po’ di ripieno cercando di compattarlo e chiudere formando un pacchetto.
    Fagottini di porro
  • Continuare fino ad esaurire tutte le foglie di porro. Sistemare i fagottini su una teglia da forno, irroralri con un giro di olio extravergine di oliva e spolverizzare con un poco di semi di sesamo.
    Fagottini di porro

Per la cottura dei fagottini

  • Cuocere in forno per 15 minuti a 200 °C. I fagottini si possono cuocere anche in padella con poco olio extravergine di oliva avendo l’accortezza di girarli delicatamente a metà cottura.