FILTRA GLI ARTICOLI

Gattò di patate

Il termine Gâteau – italianizzato è divenuto Gatò/Gattò – è un termine francese che stava ad indicare una torta dolce. Noi però vi proponiamo la versione italiana, anzi campana! Parliamo del celebre sformato di patate la cui ricetta affonda le radici negli anni dell’Impero Borbonico e del Regno delle due Sicilie. Opulento e goloso, ecco il Gattò da cuocere in uno dei fantastici forni di Alfa Forni!
Portata Piatto principale
Cucina camapana, Regionale Italiana
Porzioni 4 persone
Gattò di patate
No ratings yet
VOTA

Ingredienti  

  • 1 kg di patate
  • 50 g di parmigiano
  • 100 g di scamorza affumicata
  • 120 g di prosciutto cotto
  • 10 riccioli di burro
  • 2 uova
  • 100 g di mozzarella
  • Sale, pepe

Istruzioni 

Per la base del gattò

  • Lavare e lessare le patate per circa 40 minuti. Tagliarle a tocchetti e schiacciarle con lo schiacciapatate. Quindi unire il parmigiano grattugiato, le uova, il sale, il pepe e mescolare bene il tutto. Tagliare a dadini il prosciutto cotto, la mozzarella e la scamorza affumicata. Incorporare e unire anch'essi al resto.

Per la cottura nel forno Alfa Forni

  • Cospargere di burro e pan grattato una pirofila da forno e adagiatrvi dentro il composto finale. Livellare bene e completare con una spolverata di parmigiano e riccioli di burro. Infornare e cuocere a 200 °C per 40 minuti sempre a sportello chiuso girando la teglia di tanto in tanto.