Mazzancolle con humus di ceci e olio al rosmarino
Un abbinamento inusuale ma che in realtà ci regala un piatto molto gustoso! Ecco le mazzancolle con humus di ceci e olio al rosmarino. Le trovate in carta nel bel ristorante dell'Excutive Spa Hotel, un 4 stelle superior di Fiorano Modenese.

Ingredienti
Per l'humus di ceci
- 500 g di ceci ben cotti
- 1 cucchiaio di tahina
- Il succo di un limone
- 100 g di olio extravergine di oliva
Per le mazzancolle
- 20 mazzancolle
- sale, pepe
Per l'olio al rosmarino
- 100 g di olio extravergine di oliva
- 3 rametti di rosmarino
![]() |
Istruzioni
Per l'humus
- Prima di avviare la preparazione dell'humus, accertarsi che i ceci siano ben cotti. Eventualmente, anche se verranno utilizzati quelli precotti in barattolo, sarà opportuno scolarli e passarli in acqua bollente per circa cinque minuti. Lasciarli raffreddare. Mettere i ceci nel boccale di un frullatore aggiungere il succo di limone, l'olio extravergine di oliva, la tahina e tre cubetti di ghiaccio. Frullare bene finché non si sarà formata una crema liscia e montata. Lasciare in frigo fino al momento dell'uso.
Per le mazzancolle
- Sbollentare velocemente le mazzancolle in acqua bollenti profumata con delle bucce di arancia e limone. Quando saranno cotte, asciugarle con della carta assorbente e lasciarle raffreddare.
Per l'olio al rosmarino
- Tritare fine al coltello il rosmarino, metterlo in una ciotola e versarvi l'olio extravergine di oliva. Lasciarlo “macerare” per almeno una mezzora.
Per la finitura del piatto
- Pulire le mazzancolle lasciando solo la parte finale, aggiustare di sale e pepe.Sistemare sui piatti dei mucchietti di humus, sistemarvi sopra una mazzancolla. Condire con un giro di olio extravergine di oliva al rosmarino e servire.