Passeggiata in pescheria

Ingredienti
- 8 teste di champignon grandi
- 200 g di trippa “millefoglie” già cotta
- 200 g di moscardini a due file di ventose max g 100 cadauno
- 1 spicchio di aglio rosso di Nubia *
- 1 ciuffo di prezzemolo
- Olio extravergine di oliva siciliano
- Sale
Per la guarnizione
- 400 g di brodo di pollo
- 50 g di gonadi di ricci di mare freschi
![]() |
Istruzioni
- Tagliare a losanghe sia i moscardini che la trippa millefoglie; arrostire quest’ultima sulla griglia dopo averla spennellata con un poco di olio aromatizzato con un trito di aglio rosso e prezzemolo sfogliato.
- Pulire e privare della pelle le teste dei funghi, farle rosolare da entrambi i lati in un padellino con un poco di olio e un pizzico di sale. Infine condire anche i moscardini con l’olio e il trito di aglio e prezzemolo sfogliato poi scottarli sulla griglia per un minuto per lato, dopo averli incisi con alcuni tagli.
- Sistemare al centro di ciascuna fondina due teste di champignon leggermente sovrapposte e vicino un poco di trippa “millefoglie”; sopra aiutandosi con un coppapasta adagiarvi i moscardini, rifinendo con un cucchiaino di gonadi di ricci di mare.
- Versare tutto intorno un mestolino di brodo di pollo caldo ridotto della metà.
Note
(*) In Sicilia l’area di produzione di questa varietà di aglio comprende il comune di Paceco, nel trapanese e la zona settentrionale di Marsala e Salemi. Si distingue per il sapore particolarmente intenso, dovuto al contenuto di allicina molto superiore alla media e per le caratteristiche tuniche color rosso porpora che avvolgono ogni singolo spicchio.
![]() | Spumante Metodo Classico Pas Dosé D’Araprì 0,75 L | ![]() |