Pasta con pesto di pomodori secchi e salicornia
Una pasta velocissima! Pochi ingredienti per un condimento super gustoso a base di Pomodori Secchi Madama Oliva!

Ingredienti
Per il pesto di pomodori secchi Madama Oliva
- 60 g di Pomodori secchi Madama Oliva
- 1/2 bicchiere Aceto di vino
- Aglio
- 10 g di capperi sotto sale
- Origano
- 40 g di mandorle
- Olio extravergine di oliva
- sale
Per la pasta
- 320 g di pasta fresca (meglio se lunga)
- 200 g di salicornia
Per il pangrattato
- Pangrattato
- Curcuma
- Peperoncino
- Olio extravergine di oliva
![]() |
Istruzioni
Per il pesto di pomodori secchi Madama Oliva
- Far rinvenire i pomodori secchi Madama Oliva in abbondante acqua bollente e mezzo bicchiere d’aceto, saranno sufficienti 5 minuti circa. Scolarli e lasciarli asciugare tamponando con carta assorbente. Frullare in un cutter i pomodori secchi unendo l’aglio, i capperi dissalati, l’origano e le mandorle. Ottenere un composto piuttosto grossolano, riporlo in una ciotola e versare olio extravergine d'oliva fino a coprire. Lasciarlo riposare per qualche ora.
Per la salicornia e la pasta
- Portare ad ebollizione abbondante acqua in una pentola ben capiente, quindi versarvi la salircornia (precedentemente lavata) e cuocerla per circa 10 minuti. A questo punto versarvi la pasta fresca. Portare a cottura.
Per la finitura del piatto
- In una padella tostare del pangrattato con olio extravergine di oliva, peperoncino e curcuma. Scolare la pasta insieme alla salicornia, versare in una ciotola e condire con il pesto di pomodori secchi. Disporre nei piatti e spolverizzare con un poco di pan grattato tostato.
![]() | Spumante Metodo Classico Pas Dosé D’Araprì 0,75 L | ![]() |