FILTRA GLI ARTICOLI

Baccalà, cicerchia e peperoni cruschi

Ecco la ricetta del baccalà, cicerchia e peperoni cruschi proposta Chef Andrea Di Raimo del ristorante Ercoli 1928 ai Parioli di Roma
Portata Secondi piatti
Cucina innovativa
Porzioni 4 persone
Baccalà e cicerchia
No ratings yet
VOTA
Chef Andrea Di Raimo

Ingredienti  

  • 4 filetti di Baccalà Morro da 180g ognuno
  • 2 peperoni cruschi secchi

Per la crema di cicerchie

  • g 160 di cicerchie già ammollate
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 200 ml di brodo vegetale
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale

Istruzioni 

  • Scottare il baccalà dalla parte della pelle per 2 minuti, su una padella rovente.
  • Quando la pelle risulterà croccante, togliere il baccalà dal fuoco e terminare la cottura in forno a 180 °C per circa 7 minuti.
  • Preparare la crema di cicerchie dunque far insaporire i legumi con un soffritto di sedano, carota, cipolla e olio extravergine di oliva, aggiustare di sape e coprire con il brodo vegetale.
  • Cuocere per 30 minuti circa, quindi scolare le cicerchie e frullarle ottenendo una crema piuttosto compatta.
  • Disporre la crema di cicerchie sul fondo di un piatto, aiutandosi con un coppapasta circolare e adagiarvi sopra il baccalà.
  • Finire il piatto con dei pezzi di peperone crusco secco e un giro di olio extravergine di oliva.

Spumante Metodo Classico Pas Dosé D’Araprì 0,75 L