Samosa con battuto di peperoncini alla Calabrese Madama Oliva
Cristiana Curri continua a deliziarci con le sue creazioni a base di prodotti Madama Oliva. Questo mese ci vuole tentare con una creazione etnica… ecco i suoi Samosa con battuto di peperoncini alla Calabrese Madama Oliva!

Ingredienti
Per la pasta dei samosa
- 250 g di farina 00
- 100 g di acqua
- 50 g di olio di arachide
- 1 cucchiaino di semi di levistico
- sale
Per il ripieno
- 400 g di patate
- 80 g di pisellini lessati
- Un cucchiaio di battuto di peperoncini alla calabrese Madama Oliva
- 30 g di zenzero fresco
- 1/2 cipolla
- 1 spicchio aglio
- 30 g di anacardi tritati
- 1/2 cucchiaino di curcuma
- 1/2 cucchiaino di cumino
- sale
Per la frittura
- Olio di arachide
![]() |
Istruzioni
Per la pasta dei samosa
- In una ciotola versare la farina, il sale e il levistico e poi incorporare delicatamente i liquidi. Impastare fino a ottenere un composto liscio ed omogeneo. Coprire con un panno e lasciare riposare al fresco per mezz’ora.
Per il ripieno
- Lessare le patate e schiacciarle. In un tegame soffriggere l’aglio, la cipolla e lo zenzero. Aggiungere le patate e il resto degli ingredienti e lasciare insaporire con tutte le spezie per tre o quattro minuti.
Per il confezionamento dei samosa
- Formare delle palline con l’impasto. Stenderle con un mattarello e ottenere dei cerchi di circa 20 cm di diametro. Tagliare ogni cerchio a metà, spennellare con l’acqua il bordo dritto e formare un cono facendo aderire delicatamente i lati. Riempire il cono con l’impasto e chiudere con attenzione.
Per la finitura del piatto
- Scaldare in un tegame abbondante olio e friggere i samosa. Scolarli quando saranno dorati. Servirli caldi accompagnati da un chutney di mango o con della raita (salsa indiana allo yogurt).
![]() | Spumante Metodo Classico Pas Dosé D’Araprì 0,75 L | ![]() |