FILTRA GLI ARTICOLI

Riso integrale con melanzane, mandorle e menta

Ecco la ricetta del riso integrale con melanzane, mandorle e menta di Paola Di Giamnattista Nutritional Cooking Consultant del Vivosa Apulia Resort di Ugento (Le)
Portata Primi piatti
Cucina innovativa
Porzioni 4 persone
Riso integrale con melanzane, mandorle e menta
No ratings yet
VOTA
Chef Paola Di Giambattista

Ingredienti  

  • 150 g di riso integrale

Per la melanzana

  • 1 melanzana grande
  • 1/2 carota
  • salsa di soia
  • olio extravergine di oliva
  • salsa di soia

Per le mandorle tostate

  • 80 g di mandorle
  • gommasio
  • menta in foglie

Per la guarnizione

  • 30 g di pinoli
  • menta in foglie

Istruzioni 


  • Tagliare a dadini (brunoise) la melanzana dopo averla mondata e la mezza carota. Saltarle in padella con l’olio. A fine cottura salare con salsa di soia o sale.
    Tostare leggermente le mandorle. Mescolare il riso alla melanzane e aggiungere la menta a pezzetti e le mandorle, spolverare con gomasio.sio.

Per il riso

  • Cuocere il riso in una quantità di acqua al doppio del suo peso. Cuocerlo per circa 25-30 minuti, quindi spegnere e lasciar riposare 10 minuti senza scolarlo.

Per la melanzana

  • Mondare la melanzana e tagliarla a brunoise e saltarla in padella con mezza carota tritata e un filo di olio extravergine di oliva. A fine cottura insaporire con un poco di salsa di soia.

Per le mandorle tostate

  • Scaldare bene sul fuoco una padella antiaderente e versarvi le mandorle. Farle tostare e toglierle dal fuoco quando saranno brunite quindi tritarle grossolanamente.

Per la finitura del piatto

  • Scolare il riso, aggiungere le melanzane e la menta a pezzetti. Amalgamare tutto e unire infine un poco di gommasio, quindi impiattare posizionando al centro di un piatto piano un coppa pasta di forma circolare. Sistemare all’interno il riso quindi sformare delicatamente. Giuarnire con i pinoli e delle foglie di menta.

Spumante Metodo Classico Pas Dosé D’Araprì 0,75 L